Il prefetto Michele di Bari ha tracciato il bilancio delle attività del 2024, evidenziando un calo del 4,17% dei delitti commessi rispetto al 2023, con 120.262 crimini registrati. In diminuzione anche gli omicidi volontari (28), i furti (55.110) e le rapine (2.749). Tuttavia, le estorsioni denunciate sono aumentate del 9,6%, con 868 casi. Il prefetto ha sottolineato l’intensa attività di prevenzione delle forze dell’ordine e l’istituzione delle prime 5 zone rosse a Napoli, Pozzuoli, Castellammare di Stabia, Pompei e San Giorgio a Cremano. Sono stati attivati 57 progetti di sicurezza urbana e 871 misure di tutela per la violenza di genere.