Lacco Ameno sconfitto per 1-0 dal Pianura. A dare i tre punti alla squadra di Savio Sarnataro, un tocco ravvicinato di Pontillo sugli sviluppi di una punizione di Pirone al 6′ della ripresa. Per i playoff il discorso è ormai praticamente chiuso.
Il match ha messo in chiara evidenza la maturità della squadra biancazzurra, che però per trovare il vantaggio ha dovuto penare, almeno fino al 6′ della ripresa quando Pontillo ha trovato a deviazione vincente dopo una punizione di Pirone e qualche rimpallo in area. Poi un’occasione ghiottissima con Cantelli e stop. Nulla per tutto il resto del tempo fino al fischio finale, tranne l’espulsione di Ventre al 45′ che ha fatto chiudere il match in 10 agli ospiti. Nel primo tempo, invece, tante azioni pericolose avevano lasciato immaginare un pomeriggio davvero scoppiettante. Già al 2′ di gioco il Pianura aveva infatti guadagnato un calcio di punizione da zona interessantissima e con Pirone aveva impegnato Mazzella, bravo a rifugiarsi in corner. Sugli sviluppi del corner, un colpo di testa verso la porta aveva reso necessario un bel salvataggio di Filosa. Al 4′ ancora Pianura con Ioio a cercare il tiro verso la porta dopo l’assist di Pirone, ma il suo destro al volo termina sull’esterno della rete. Al 10′ ancora ospiti pericolosi con un colpo di testa di Borrelli, che non riesce però a far mutare il punteggio sbagliando la mira. Al 17′ è ancora Pirone a dare avvio all’azione pericolosa, andando sul fondo per far poi partire un tiro-cross che dopo una serie di rimpalli manda al tiro De Rosa, con Mazzella che para in due tempi. Al 23′ è un contropiede letale quello innescato da Cantelli, che cede sulla destra a Filosa che arriva sul fondo e cerca ancora di innescare Cantelli, che arriva però con un attimo di ritardo sul pallone e non riesce a tirare da ottima posizione. Al 30′ altra chance del Pianura con Ioio che serve Maturo in area, bravo a vedere l’inserimento di Pellini, ma il punteggio non cambia con Mazzella che si salva in qualche modo. È l’ultimo sussulto di un primo tempo nel quale il Pianura ha attaccato, ma gli ormeggi del Lacco hanno tenuto alla grande. Nella ripresa, al 6′ l’episodio che ha cambiato l’incontro: calcio di punizione di Pirone con Mazzella che in un primo momento riesce a salvare, ma nulla può sull’ultima deviazione di Pontillo, che serve a mettere il pallone in rete per il vantaggio. Resta qualche dubbio sulla posizione dello stesso Pontillo, dubbio che porta lo stesso Mazzella ad andare a chiedere spiegazioni all’assistente di linea con l’arbitro che gli mostra il giallo. La reazione del Lacco Ameno arriva appena al 14′ ed è affidata a Daniele Cantelli, che ancora una volta innesca l’azione e si trova a finalizzarla, ricevendo un pallone dalla sinistra per un colpo di testa che chiama al mezzo miracolo Navarra. Da qui in poi, il Pianura addormenta del tutto la partita, non lasciando più al Lacco la possibilità di offendere, pur non riuscendo a causare più alcun danno alla stessa difesa dei rossoneri. Da segnalare, al 45′ l’espulsione di Ventre per un colpo rifilato a un avversario di fronte alla panchina del Pianura.