Nel match di ritorno dei quarti di finale di Coppa Campania, non riesce ai rossoneri di Angelo Iervolino il blitz al “Solaro”, tana dello Sporting Ercolano, per ribaltare il 2-1 dell’andata. Nel primo tempo assolutamente meglio i padroni di casa che creano molto di più. Al 4′ assist di D’Andrea e gol di Sacco. Ercolano pericoloso anche al 25′ e al 30′ con azioni manovrate che coinvolgono anche le fasce. Migliore in campo proprio D’Andrea, vera spina nel fianco del Lacco Ameno. Al 41′ Ercolano vicinissimo al raddoppio sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Sacco che scheggia la traversa. Gli ospiti provano ad imbastire qualcosa, sfruttando soprattutto Mattera, ma alla fine del primo tempo il Lacco Ameno non sarà mai stato realmente pericoloso.
Nella ripresa, è tutto un altro Lacco Ameno. Al 7′ ospiti pericolosi con un cross di Dinu per la testa di Mattera, che va vicinissimo al pareggio. Al 13′ si rivede anche l’Ercolano con un’altra occasione, ma non riesce a sfruttarla. Al 22′ il raddoppio dei padroni di casa per via di un infortunio del portiere 2001 Zabatta, all’esordio da titolare, punito nella maniera peggiore da Sacco. Il Lacco Ameno non si disunisce e al 37′ accorcia le distanze con il capitano Luigi Iovene. Poco prima del fischio finale, calcio d’angolo per il Lacco e Mattera di testa prova ancora a trovare il pareggio, ma l’incontro si perde 2-1. Per i lacchesi resta la soddisfazione di essere arrivati ai quarti di finale di Coppa Campania di Promozione, oltre ad aver giocato un ottimo campionato, dopo che nella passata stagione, invece, era finito tutto con una salvezza in extremis con il playout vinto in Prima Categoria.
Sporting Ercolano 2
Lacco Ameno 1
Sporting Ercolano: Uliano, Ianuale, Testaguzza (24’st Tamburro), Minauda, Di Dato, Incarnato, D’Andrea (22’st Nevola), Porcaro (22’st Montella), Raia (5’st Imperato), Sacco, Narciso (1’st Borrelli). In panchina Ambrosio, Scarfogliero, D’Orsi, Manco. Allenatore Pierfrancesco Ulivi
Lacco Ameno: Zabatta, Errichiello, Zavota, Calise, Lombardi (22’st Tessitore), Palomba, Dinu (22’st Ursomanno), Iacono (27’st Barr), Mattera, Iovene, Giulietti (6’st Cantelli). In panchina Petrone, Capuano, Muscariello, Filosa. Allenatore Angelo Iervolino
Abritro: Roberto Coscarelli di Salerno; assistenti Lemos e Meo di Nola
Reti: 4’pt, 22’st Sacco (E), 37’st Iovene (L)
Note: ammoniti Montella (E), Zavota (L).