Il comune di Procida invita a fare attenzione alle bufale sul coronavirus, e mette al riparo da alcune false notizie, le più frequenti sui social.
Il Ministero della Saluta ha creato una pagina per smentire le fake news: http://www.salute.gov.
Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute, si raccomanda di cercare informazioni sul nuovo coronavirus e sulla malattia che provoca, definita dall’OMS Covid-19, su fonti istituzionali ufficiali e certificate.
In questo periodo circolano infatti sul web e sui social numerose fake news che inducono ad assumere comportamenti non corretti e inefficaci per prevenire il contagio da nuovo coronavirus.
Di seguito le fake news più frequenti:
I farmaci antivirali prevengono l’infezione da nuovo coronavirus
Falso
Non ci sono evidenze su una loro azione preventiva
La Tachipirina cura l’infezione da nuovo coronavirus
Falso
La tachipirina svolge un’azione antipiretica ed è quindi molto utile in caso di febbre alta, ma non cura l’infezione da nuovo coronavirus
Mangiare aglio può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo coronavirus
Falso
L’aglio è un alimento con alcune proprietà antimicrobiche ma non ci sono evidenze di azione preventiva nei confronti del nuovo coronavirus.