PROCIDA SISTEMA DI OSPITALITA’ DIFFUSA DI QUALITA’

Array

Il progetto si rivolge a tutta la cittadinanza, in particolare a chi già affitta le proprie case, a chi cerca nuovi sbocchi imprenditoriali, a chi, avendo una seconda casa o qualche camera spesso inutilizzata, voglia trasformarla in fonte di reddito, alle casalinghe in grado di preparare piatti tipici locali, ai giovani disposti a guidare i turisti negli itinerari proposti ed a favorirne la loro completa integrazione con gli usi e costumi dell’isola, a coloro che volessero organizzare corsi per l’insegnamento della nostra lingua, di mestieri artigianali e delle nostre tradizioni, a coloro che producono e vendono prodotti alimentari e artigianali tipici, a coloro che volessero offrire ospitalità di tipo relazionale (B&B), a chiunque, insomma, volesse attivarsi nell’offerta di beni e servizi destinati a soddisfare le esigenze dei turisti.

Coerentemente con quanto esposto in precedenza, l’idea di ospitalità diffusa che intendiamo sostenere non è legata semplicemente ad un’offerta di capacità ricettiva aggiuntiva in camere private, ma costituisce un più ampio modo di vivere il fenomeno turistico su di un territorio che presentadelle caratteristiche ben precise, le quali devono essere opportunamente promosse, valorizzate e rese disponibili per una fruizione che garantisca, allo stesso tempo economicità e sostenibilità. La rete di ospitalità che si verrà così a costituire sarà sostenuta da esperti del settore e corredata da un’organizzazione che si occuperà della distribuzione dei turisti nelle diverse strutture, della promozione dell’isola e delle strutture stesse nonchè della prima accoglienza del turista.

La filosofia fondamento di questo progetto ha alla base tutto ciò che c’è di autentico, caratteristico e culturale nelle varie zone della nostra isola. L’ ospitalità diffusa deve essere un sistema di accoglienza territoriale caratterizzato da “un’apertura naturale” nei confronti di chi arriva da noi, un’esperienza autentica e non convenzionale che coinvolge i turisti nella vera essenza del vivere procidano, proprio come se abitassero qui da sempre.

Questo progetto che verrà presentato alla cittadinanza e ai media deve coinvolgere tutto e tutti: gli ospiti che soggiornano nelle nostre case diffuse, i proprietari delle case che hanno scelto di far parte della “rete diffusa”, le aziende che erogano i vari servizi, dalla ristorazione ai trasporti, dal commercio all’ artigianato, gli abitanti della città, il territorio con le sue risorse ambientali e artistico culturali.

È un progetto sostenibile per gli ospiti che scelgono di soggiornare nelle case di ospitalità diffusa perché realmente facciamo vivere un’esperienza non convenzionale, autentica e alla portata di tutti. È sostenibile anche per la comunità in cui viviamo che cerchiamo di coinvolgere il più possibile nell’erogazione dei servizi e nel far vivere un’esperienza reale e positiva.

È sostenibile perché guarda al futuro delle giovani generazioni, ai quali vogliamo lasciare un buon esempio sia sul piano estetico, scegliendo di non cementificare ma di ristrutturare e riqualificare le case dell’isola, che su quello economico: fare sistema e farlo eticamente è una strada possibile che crea valore.

GIUSEPPE GIAQUINTO, DELEGATO AL TURISMO, COMUNE DI PROCIDA

Le ultime notizie

FORIO. PRESENTAZIONE COMMUNITY “DONNE OVER”, COMMUNITY DEDICATA ALLE DONNE

Grazie al Patrocinio morale del Comune di Forio,...

SERIE D. GLADIATOR – FOGLIA MANZILLO, E’ ADDIO, A BREVE IL NUOVO TECNICO

Il Gladiator 1924 ha comunicato l’interruzione del rapporto con...

COPPA ITALIA. IL REAL FORIO VINCE ANCHE A SCAFATI, E’ SEMIFINALE

Il Real Forio 2014 è in semifinale di Coppa...

COPPA ITALIA. SCAFATESE-REAL FORIO 1-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/PwYRIn6FhQk

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. PRESENTAZIONE COMMUNITY “DONNE OVER”, COMMUNITY DEDICATA ALLE DONNE

Grazie al Patrocinio morale del Comune di Forio,...

SERIE D. GLADIATOR – FOGLIA MANZILLO, E’ ADDIO, A BREVE IL NUOVO TECNICO

Il Gladiator 1924 ha comunicato l’interruzione del rapporto con...

COPPA ITALIA. IL REAL FORIO VINCE ANCHE A SCAFATI, E’ SEMIFINALE

Il Real Forio 2014 è in semifinale di Coppa...

COPPA ITALIA. SCAFATESE-REAL FORIO 1-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/PwYRIn6FhQk

SANITA’. ESPERTI MONDIALI AL MONALDI PER CONVEGNO DEDICATO ALLA CHIRURGIA

Vedrà la partecipazione dei più importanti opinion leader mondiali...

FORIO. PRESENTAZIONE COMMUNITY “DONNE OVER”, COMMUNITY DEDICATA ALLE DONNE

Grazie al Patrocinio morale del Comune di Forio, presso la Sede del Punto D in convenzione con il comune, oltre al centro ascolto,...

SERIE D. GLADIATOR – FOGLIA MANZILLO, E’ ADDIO, A BREVE IL NUOVO TECNICO

Il Gladiator 1924 ha comunicato l’interruzione del rapporto con l’allenatore Antonio Foglia Manzillo e con il vice Giovanni D’Alessio. Non in linea con le...

COPPA ITALIA. IL REAL FORIO VINCE ANCHE A SCAFATI, E’ SEMIFINALE

Il Real Forio 2014 è in semifinale di Coppa Italia! Il prestigioso traguardo è stato raggiunto con un successo che non permette prove di...

1 COMMENT