Le interrogazioni sono sempre opportunità per spiegare l’ordinaria amministrazione.
L’interrogazione del Consigliere Scala dell’8 giugno dimostra, ancora una volta, la capacità di porre questioni all’Amministrazione in modo confuso e random, indice di un approccio superficiale alla cosa pubblica e alla vita amministrativa, senza conoscere a chi chiedere le informazioni. L’accozzaglia di richieste pervenute sono sempre recepite da questa amministrazione come opportunità per spiegare dettagli dell’attività amministrativa che nella quotidianità potrebbe andare persa.
La prima importante questione riguarda la rimozione del quadro in piastrelle di ceramica che a seguito dei lavori per il Parcheggio in via Libertà è stato momentaneamente spostato. Sarà cura della Direzione Lavori e della ditta ripristinare il tutto come da progetto. Il ripristino dei luoghi deve essere assicurato.
Il secondo quesito riguarda il rifacimento del cavo Enel posizionato in via Rivoli a seguito di una richiesta di potenziamento d’energia di un privato cittadino. Il 16 aprile giungeva richiesta al Comune da parte dell’Enel di poter intervenire in via Rivoli per circa 120 m per un’opera necessaria affinchè sia dato un servizio al cittadino richiedente. Il 17 aprile, mi viene inoltrata la richiesta e rispondo nell’immediato chiedendo alla Polizia Municipale di verificare i tempi (perché nella richiesta erano indicati solo 2 giorni) e all’ufficio tecnico di garantire l’adeguato ripristino dato il recente rifacimento del manto in via Rivoli, di indicare il decreto scavi del 2013 art. 8 comma 5 il quale prevede il ripristino dell’intero tratto interessato dai lavori. A seguito dello scavo, il ripristino è avvenuto come indica il decreto. Bastava attendere l’assestamento del ripristino. Riteniamo che la linea Enel vada riqualificata in tutta l’isola. Il black out avvenuto sabato sera ne è testimonianza ed indica un sovraccarico di energia elettrica che manda in tilt tutta l’isola.
La terza domanda interessa il Belvedere di via Libertà. Da anni ogni estate il Comune di Procida deve investire dai € 15.000 ai € 7.000 per tagliare la vegetazione (informazione data dall’ufficio tecnico rispetto alla richiesta di preventivi arrivata all’Ente). Anche quest’anno è stato riqualificato con un impegno minimo del Comune. L’obiettivo di un bravo amministratore è trovare soluzioni a lungo termine per mettere in sicurezza un luogo e renderlo riqualificato nel tempo, ecco perché nei progetti candidati alla Regione Campania per l’Avviso Strade è previsto anche questo intervento che, speriamo, dia una soluzione definitiva alla questione.
Infine, il Consigliere Scala ha elencato una serie di strade interessate dai lavori per la costruzione della rete gas-metano ma che non sono state ripristinate. Mesi fa ci è stato comunicato che ItalGas stava assorbendola CPL Concordia. La trattativa è andata avanti per mesi e i tempi per il passaggio formale sono slittati da novembre 2017 a febbraio 2018, poi ad aprile 2018 per arrivare al 30 maggio. Ciò ha rallentato la programmazione che avrebbe dovuto prevedere anche la costruzione della rete in via Vittorio Emanuele e tutti i ripristini. Il 30 maggio la CPL ha dovuto interrompere le lavorazioni ed è subentrata ItalGas dopo gli adempimenti formali, arrivando alla fine del mese di giugno. Non abbiamo ritenuto opportuno lavorare e ripristinare nei mesi estivi avendo già altre priorità sui cantieri dei Lavori Pubblici. La settimana scorsa abbiamo incontrato i nuovi referenti di ItalGas e a breve verrà condivisa la nuova programmazione sia dei lavori che dei ripristini. Inoltre, ricordo al Consigliere Scala che a giugno 2015, appena insediati, il contratto sottoscritto per la metanizzazione dell’isola nel 2008 aveva visto realizzati solo 3km. Oggi siamo quasi alla fine, mancano 5 km per la realizzazione della rete. Se non ci fossero stati rallentamenti anche i ripristini sarebbero stati effettuati come da programma. Per via Bernardo Scotti Galletta ed altre strade come via Flavio Gioia abbiamo progettato una riqualificazione importante inserendo il rifacimento di tratti di pavimentazione nell’Avviso Strade pubblicato dalla Regione Campania.
Insomma, basterebbe attendere o chiedere agli uffici per avere le informazioni che riguardano l’ordinaria amministrazione.
ROSSELLA LAURO