PROCIDA: IL SINDACO INCONTRA I TURISTI DELL’ISOLA IL 18 AGOSTO

Martedì 18 agosto alle ore 19.00 in P.zza Marina Grande il Sindaco incontra i Turisti dell’isola
Quando la scrittrice Juliette Bertrand scelse nel 1950 Procida come luogo ideale per le sue vacanze si meravigliò di incontrare gruppi di turisti francesi, i quali fin dall’800 avevano conosciuto l’isola di GRAZIELLA grazie al romanzo omonimo del poeta romantico Lamartine.

Poi nel 1954 giunse a Procida Elsa Morante, la quale catturata dal mare, dalle coste e dai giardini trovò nell’isola ispirazione per il suo romanzo L’ISOLA DI ARTURO, il cui grande successo contribuì a far conoscere Procida agli italiani e non solo.

Infine nel 1994 il colpo di grazia con l’attore Massimo Troisi che a Procida volle girare il suo ultimo film IL POSTINO che, candidato all’Oscar, lo vinse per la colonna sonora. Da quel momento l’isola di Procida venne conosciuta in tutto il mondo anche come L’isola del Postino.

Da allora i turisti che scelgono Procida non si contano più. Arrivano da ogni parte del globo, in primavera, in estate e in autunno.

E il procidano piano piano ha imparato e sta imparando l’arte dell’accoglienza, riconoscendo l’importanza dell’apertura ad altri popoli, ad altre culture, senza però snaturarsi e tenendo ben saldi i valori della sua storia e delle sue tradizioni.

E’ una fase nuova che si apre nell’isola e che vede coinvolte famiglie, giovani e intere comunità per un adeguamento alle esigenze degli ospiti, coinvolti pienamente nella vita dell’isola, per condividerne le bellezze, gli usi e i costumi, le vicende storiche e le trasformazioni in atto, in un costruttivo rapporto di reciprocità.

Un turismo dal volto umano per il quale l’Amministrazione Comunale vuole dare il massimo dell’impegno, nella consapevolezza che nella reciprocità di rapporti leali e onesti tra i procidani e gli ospiti si realizza il vero benessere personale e sociale dell’intera comunità.

L’incontro tra il Sindaco e i Turisti dell’Isola di Procida , che si terrà martedì 18 agosto ore 19.00 in Piazza Marina Grande, vuole rappresentare in maniera tangibile questo modo nuovo di intendere il turismo. Non un turismo massificato e di puro intrattenimento, ma un turismo che privilegi l’accoglienza, i rapporti, il benessere, la sicurezza e la legalità in ogni suo aspetto, rendendo gli ospiti compartecipi del progetto di risanamento in atto nell’isola, e accettando per questo da loro suggerimenti, idee e proposte che possano contribuire a migliorare la qualità della vita e una creativa e benefica dimensione sociale durante la loro permanenza a Procida.

Le ultime notizie

FORIO. GUASTO ALLA RETE, MONTERONE SENZ’ACQUA. OPERAI AL LAVORO

Forio Causa guasto sulla rete idrica, da stamani nella zona...

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico...

Calenda “Unico nucleare di cui parlare è l’attuale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’unico nucleare di cui vale la...

Barelli “No a partiti non europeisti in maggioranza con noi”

ROMA (ITALPRESS) – “Forza Italia è parte integrante del...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. GUASTO ALLA RETE, MONTERONE SENZ’ACQUA. OPERAI AL LAVORO

Forio Causa guasto sulla rete idrica, da stamani nella zona...

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico...

Calenda “Unico nucleare di cui parlare è l’attuale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’unico nucleare di cui vale la...

Barelli “No a partiti non europeisti in maggioranza con noi”

ROMA (ITALPRESS) – “Forza Italia è parte integrante del...

Svolta Serie D: dal 2024 obbligo di 3 under in campo

ROMA (ITALPRESS) – Riunione a Roma per 101 club...

SPORT. FIRENZE MARATHON, BIS PER GIANNI SASSO A 4 ANNI DALL’ULTIMA PARTECIPAZIONE

A 4 anni dalla sua ultima partecipazione, domenica 26 novembre Gianni Sasso è ritornato a correre alla Firenze Marathon. L’atleta isolano ha festeggiato con...

IL 3 DICEMBRE 2023 TORNA L’APPUNTAMENTO CON #DOMENICALMUSEO

Il 3 dicembre 2023 si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei...

GUARDA IN TV. IL TIGI DELLA DOMENICA ALLE 20.30

Teleischia completa la sua offerta informativa quotidiana: da questa settimana infatti andrà in onda anche una edizione festiva del telegiornale, in diretta alle ore...