PREMIO PROCIDA ISOLA DI ARTURO – ELSA MORANTE: VINCONO EX AEQUO ANDREA CENOBBIO E ALESSIO TORINO

Procida – Con ventiquattro voti a testa, Andrea Canobbio e Alessio Torino vincono a pari merito, la XXXVI edizione del Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante Sezione Narrativa.

Soddisfazione ha espresso il consigliere delegato alla cultura, Michele Assante del Leccese:

“Andrea Canobbio con La traversata notturna (La nave di Teseo) e Alessio Torino con Cuori in piena (Mondadori) vincono a pari merito con 24 voti la XXXVI edizione del Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante Sezione Narrativa. Al secondo posto si classifica Francesca Sensini con La trama di Elena (Ponte alle Grazie) a soli 3 voti di distanza, segno che la Giuria Tecnica formata da Silvia Zoppi Garampi (Presidente), Antonio Corsaro, Andrea Fraccacreta, Massimo Onofri e Ilaria Tufano ha lavorato splendidamente scegliendo tre opere che si sono divise quasi equamente i favori dell’appassionata Giuria dei Lettori.

E magnifici sono stati la paroliera Nini Maria Giacomelli e il cantautore Giovanni Block (che ha letteralmente incantato il pubblico con la sua esibizione), vincitori della sezione Musica e Angela Bubba, bravissima nel narrarci un aspetto poco noto della vita della scrittrice simbolo della nostra isola, vincitrice con il suo libro “Elsa” (Ponte alle Grazie) appunto della sezione “Omaggio a Elsa”.

Ma mi piace ricordare anche i protagonisti della serata di venerdì, dai finalisti della sezione Kids ( Davide Cali e Marco Somà, Nicoletta Costa e Sara Stefanini (vincitrice della sezione), Laura Cappon e Gianluca Costantini che con il libro “Patrick Zaki. Una storia egiziana” (Feltrinelli Comics) hanno vinto la sezione Nona Arte. E l’immensa professoressa Emma Giammattei che ha dialogato con la bravissima Natascia Festa.

Io dovrei ringraziare mezzo mondo: l’infaticabile amico Antonio Gadaleta, Sonorea, i “36 sound”, Francesco Scotto di Santolo, le perfette hostess Amina Amalfitano, Julia Scotto Lavina Michela Taliercio, il gigantesco Raffaele Tizzano, Francesca Intartaglia, Aniello Intartaglia, Nico Granito, Elena Lubrano Lobianco per i meravigliosi piatti con lo scorfano di morantiana memoria, il fioraio Ingegneri, il grafico Marco Musto, le due presidi Rossella Salzano e Maria Longobardo, le maestre, Nati per Leggere, chi ha premiato i vincitori, il Sindaco e i miei colleghi amministratori che hanno sostenuto le scelte. Ringrazio il comitato organizzativo: Annalisa Coppola e Rino D’orio che mi sono stati vicini fin dall’inizio per realizzare un premio diverso, unico e inquieto com’era l’animo della scrittrice a cui è dedicato”.

Le ultime notizie

Niente reti allo Stirpe tra Frosinone e Torino

FROSINONE (ITALPRESS) – Pareggio a reti bianche allo Stirpe...

Pnrr, Fitto “Per la quinta rata raggiungeremo obiettivi entro fine anno”

ROMA (ITALPRESS) – “Sulla quinta rata stiamo lavorando e...

Monza-Genoa 1-0, decide Dany Mota nel finale

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria nel finale per il Monza...

Zirkzee punisce la Salernitana, il Bologna passa all’Arechi

SALERNO (ITALPRESS) – Il Bologna fa il colpo grosso...

Newsletter

Continua a leggere

Niente reti allo Stirpe tra Frosinone e Torino

FROSINONE (ITALPRESS) – Pareggio a reti bianche allo Stirpe...

Pnrr, Fitto “Per la quinta rata raggiungeremo obiettivi entro fine anno”

ROMA (ITALPRESS) – “Sulla quinta rata stiamo lavorando e...

Monza-Genoa 1-0, decide Dany Mota nel finale

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria nel finale per il Monza...

Zirkzee punisce la Salernitana, il Bologna passa all’Arechi

SALERNO (ITALPRESS) – Il Bologna fa il colpo grosso...

Italnuoto sei volte d’oro agli Europei in vasca corta

ROMA (ITALPRESS) – Giornata trionfale per l’Italia del nuoto...