POMPEI, UN FUTURO DI PROGETTI NONOSTANTE LA MANCATA DESIGNAZIONE A CAPITALE DELLA CULTURA 2027

0
68

Nonostante la mancata designazione di Pompei a Capitale della Cultura 2027, il sindaco Carmine Lo Sapio non perde l’entusiasmo e considera la cittadina vesuviana un vincitore morale. La città è pronta a proseguire con i suoi ambiziosi progetti, che mirano a promuovere uno sviluppo economico e culturale sostenibile, inclusivo e coeso.

Grazie a un budget pianificato di oltre 4 milioni di euro per la gestione degli eventi del 2027 e attività preliminari, Pompei si propone di diventare un modello innovativo per l’Italia e il mondo. Gli investimenti totali previsti raggiungeranno i 36 milioni di euro, con benefici a lungo termine per il territorio, tra cui un incremento del 25% nelle infrastrutture e nei trasporti, un calo del traffico del 10%, una crescita dei servizi del 20% e una riduzione della povertà del 15%.

Tra i progetti in programma, “Luce e santità” trasformerà il Centro storico in un museo a cielo aperto, con illuminazioni scenografiche e videomapping sui siti storici. Inoltre, sculture luminose del maestro Marco Lodola raffigureranno icone musicali come Jimi Hendrix e David Bowie. Altre iniziative includono una mostra d’arte con capolavori del ‘700 veneziano presso il nuovo Museo Civico, un concerto sinfonico-pop e una possibile sorpresa eccezionale.

Pompei continua a guardare al futuro con determinazione, pronta a realizzare i suoi progetti e a imporre un nuovo modello di sviluppo culturale ed economico.