PARCHEGGIO DELLA SIENA. DOMANI L’UDIENZA: IL COMUNE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

0
180

Il Comune di Ischia con delibera di giunta del 3 marzo 2025, votata all’unanimità, ha deciso di rinforzare la sua posizione nei confronti dei lavori svolti al parcheggio della Siena, decidendo di costituirsi parte civile nel processo penale che prende il via domani.

Sarà infatti celebrata domani l’udienza predibattimentale del procedimento penale che riguarda il parcheggio della Siena. Sono coinvolti Generoso Santaroni, il committente dei lavori e amministratore della società “La Turistica Villa a Mare” s.p.a, il direttore dei lavori l’architetto Pino Mattera, l’ingegner Gaetano Grasso, che nel 2010 aveva firmato l’autorizzazione paesaggistica, l’architetto Silvano Arcamone, dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ischia alla data del rilascio del permesso a costruire e firmatario dello stesso e l’ingegner Franco Fermo, cofirmatario del permesso a costruire e all’epoca Responsabile del I settore Area Tecnica del Comune di Ischia.

Per tutti loro, l’ipotesi di reato è quella di lottizzazione abusiva, in concorso, di terreni a scopo edilizio, anche se non mancano altri capi di imputazione personali. Nell’atto di citazione, il pm Giulio Vanacore sottolinea più volte quelle che a suo avviso sono le difformità riscontrate nel corso degli anni, sia nell’esecuzione dei lavori rispetto ai progetti, sia nella concessione delle autorizzazioni, e la loro gravità, non mancando nemmeno di porre l’accento sul fatto che nella realizzazione dell’opera nella sua completezza non vi sia mai stato alcun interesse pubblico.

Il Comune di Ischia con espressa delibera di Giunta ha, come già precisato in apertura, deciso di partecipare al procedimento come parte civile, dando mandato all’avv. Bruno Molinaro. L’obiettivo di questa decisione è quello di cercare di ottenere il risarcimento integrale per tutti i reati accertati dalla Procura.