ORE 8.12: SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA ANCHE AD ISCHIA

0
94

Dopo quella del 29 dicembre un’altra scossa di terremoto ha fatto tremare nuovamente questa mattina, poco dopo le otto, l’Isola di Ischia.

Epicentro ancora Piedimonte Matese, tra Caserta e Benevento, con profondità che varia dagli 11 ai 18 chilometri. Dalle 8,12 alle 8,55 si sono alternate tre diverse scosse sismiche di magnitudo, rispettivamente, di 4.2, 2.6 e 3.7.
Il sisma è stato avvertito anche a Napoli, nei quartieri del Vomero, nella zona portuale e in provincia. Decine le chiamate ai vigili del fuoco, ma per il momento non si registrano danni a persone o cose, ma per precauzione sono state evacuate alcune scuole oltre che nei comuni più vicini all’epicentro anche a Napoli.
Alberto Michelini, direttore del Centro Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), ha spiegato che il meccanismo all’origine dei terremoti avvenuti oggi fra Caserta e Benevento è analogo a quello che ha scatenato la scossa del 29 dicembre: all’origine c’è un movimento di estensione dell’Appennino, che progressivamente si ”allarga” tra il Tirreno e l’Adriatico. E’ la stessa dinamica del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009, di quello avvenuto nel 2012 nel Pollino e di quello che nel 1997 ha colpito Umbria e Marche.