NASCE IL COORDINAMENTO ISOLANO PER LA MOBILITA’

    0
    65

    Presso l’aula magna dell’ Istituto Tecnico “Mattei” a casamicciola si è formalizzata la costituzione del gruppo di coordinamento isolano per la mobilità.

    All’incontro erano presenti i Dirigenti degli istituti isolani, i rappresentanti dei genitori e degli studenti, la direttrice dell’Ospedale Rizzoli Dott. Grossi e, in rappresentanza dell’associazione forense, l’avvocato Cellamare.

    “Oggi è stato un momento di vera aggregazione delle associazioni di cittadini, mondo scuola e operatori sanitari – sottolineano i promotori – La volontà unanime di tutti i partecipanti è stata quella di affermare il nostro diritto di cittadinanza e società civile, al fine di recuperare lo splendore del nostro territorio, martoriato da una Regione inadempiente e dalle amministrazioni comunali che poco hanno fatto per affrontare con determinazione i problemi che affliggono il territorio; anche se queste ultime con la formazione del tavolo tecnico hanno finalmente iniziato a lavorare al problema.

    La presenza dei giovani è per noi fondamentale , perché sono il nostro futuro e noi siamo responsabili e complici di una politica che non ha ottemperato alla propria funzione, perché abbiamo accettato e permesso, anche se non volontariamente, che la situazione attuale si verificasse.

    E’ giunto il momento di vivere una cittadinanza attiva, cercando e trovando negli interlocutori politici le risposte e le soluzioni, proponendo anche delle strategie.

    Quindi stiamo interrogando e continuamente interloquendo con gli attuali riferimenti Regionali e amministrazioni comunali, senza che questi strumentalizzino e approfittino della nostra disponibilità al colloquio, perché ai nostri ragazzi dobbiamo trasmettere un messaggio pulito che sia al di sopra di ogni coinvolgimento politico, perché la società civile è tale se non viene manipolata in questo senso.

    Dobbiamo arrivare a fare in modo che i media parlino dell’ isola d’Ischia come fiore all’occhiello del turismo Campano ed essere da traino per una Regione così sofferente.

    Continueremo a interloquire con l’assessorato attuale e nel mentre inizieremo ad invitare sull’isola i candidati alla Regione per le prossime elezioni, ai quali chiederemo non promesse MA FATTI IN RIFERIMENTO AI NOSTRI PROBLEMI DI TRASPORTO, SANITARI E GIURISDIZIONALI.

    Saremo pronti ad intervenire appena la nuova compagine Regionale si sarà insediata che sia di centro destra o centro sinistra o marziana noi ci saremo e rivendicheremo il nostro diritto alla cittadinanza e responsabilità civile. Ai nostri giovani chiediamo di lavorare insieme per una società migliore”.