NAPOLI. VIOLENZA DI GENERE E RUOLO DELL’INFORMAZIONE, MARTEDI’ UN INCONTRO ALLA FEDERICO II

“Violenza contro le donne e sessismo: il ruolo del linguaggio e dell’informazione nella discriminazione di genere”. È il corso di formazione dell’Ordine dei Giornalisti regionale in programma il 14 gennaio, alle ore 15, presso l’aula Pessina dell’Università Federico II.

Riflessioni per una maggiore consapevolezza sull’uso di un linguaggio cosciente ed inclusivo quale strumento per la prevenzione di atteggiamenti discriminatori. È uno degli obiettivi del oorso di formazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, dal titolo: “Violenza contro le donne e sessismo: il ruolo del linguaggio e dell’informazione nella discriminazione di genere” che si terrà martedì 14 gennaio (ore 15) presso la sde centrale dell’Università Federico II di Napoli, aula Pessina. Ulteriore appuntamento di un nuovo percorso di approfondimenti dedicati al tema della violenza di genere. Grazie all’approccio interdisciplinare ed al contributo di giornalisti, professori universitari, esperti e figure provenienti da diversi ambiti si parlerà dell’importanza di parole responsabili e del rapporto tra linguaggio e informazione. Lo scopo più profondo dell’intero percorso è promuovere un cambiamento culturale nel modo di comunicare la violenza di genere incoraggiando i professionisti dell’informazione a diventare agenti di sensibilizzazione e a sviluppare un linguaggio che veicoli messaggi di rispetto e giustizia sociale. Il corso, SEI CREDITI DEONTOLOGICI per i giornalisti, è presieduto da Ottavio Lucarelli, saluti di Angela Zampella, prorettrice dell’Ateneo, e Carla Masi Doria, direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza. Moderano il dibattito Chiara Biggi e Maria Esposito

Le ultime notizie

ISCHIA. PREMIAZIONE AL MUSEO DIOCESANO PER GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO MENNELLA

Una giornata speciale attende gli studenti meritevoli dell’Istituto di...

SETTORE TERZIARIO. LE PROPOSTE DI MANAGERITALIA PER IL 2025: SOLUZIONI PER ECONOMIA E POLITICA

Soddisfazione per gli obiettivi raggiunti nel 2024, entusiasmo per...

GUARDA IN TV E SU FACEBOOK. OGGI ALLE 14.30 LA PARTITA REAL FORIO – NOLA

Oggi pomeriggio alle 14.30 Teleischia trasmetterà in diretta TV-Web...

NAPOLI. CARABINIERI DIFENDONO DONNA AGGREDITA DAL COMPAGNO, ARRESTATO 49ENNE

Poco prima della mezzanotte, i carabinieri del nucleo radiomobile...

Newsletter

Continua a leggere

ISCHIA. PREMIAZIONE AL MUSEO DIOCESANO PER GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO MENNELLA

Una giornata speciale attende gli studenti meritevoli dell’Istituto di...

SETTORE TERZIARIO. LE PROPOSTE DI MANAGERITALIA PER IL 2025: SOLUZIONI PER ECONOMIA E POLITICA

Soddisfazione per gli obiettivi raggiunti nel 2024, entusiasmo per...

GUARDA IN TV E SU FACEBOOK. OGGI ALLE 14.30 LA PARTITA REAL FORIO – NOLA

Oggi pomeriggio alle 14.30 Teleischia trasmetterà in diretta TV-Web...

NAPOLI. CARABINIERI DIFENDONO DONNA AGGREDITA DAL COMPAGNO, ARRESTATO 49ENNE

Poco prima della mezzanotte, i carabinieri del nucleo radiomobile...

NAPOLI. PIMONTE, DENUNCIATE DUE PERSONE PER ABUSIVISMO EDILIZIO

Prosegue la lotta all'abusivismo edilizio da parte dei carabinieri...

ISCHIA. PREMIAZIONE AL MUSEO DIOCESANO PER GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO MENNELLA

Una giornata speciale attende gli studenti meritevoli dell’Istituto di Istruzione Superiore “Cristofaro Mennella”, che saranno premiati per aver conseguito la borsa di studio del...

SETTORE TERZIARIO. LE PROPOSTE DI MANAGERITALIA PER IL 2025: SOLUZIONI PER ECONOMIA E POLITICA

Soddisfazione per gli obiettivi raggiunti nel 2024, entusiasmo per raggiungerne di nuovi nei prossimi 12 mesi. Questo lo spirito che anima Manageritalia Campania, associazione...

GUARDA IN TV E SU FACEBOOK. OGGI ALLE 14.30 LA PARTITA REAL FORIO – NOLA

Oggi pomeriggio alle 14.30 Teleischia trasmetterà in diretta TV-Web e Facebook la partita del campionato di Eccellenza: Real Forio – Nola. Il match si...