MANUELA PIANCASTELLI IL 19 AGOSTO AL CASTELLO ARAGONESE CON «NAPOLI, ZUCCARO & CANNELLA»

Giovedì 19 agosto, alle ore 19.00, presso la Caffetteria del Monastero sul Castello aragonese, nell’ ambito degli incontri intitolati  «Aperitivi d’autore» si terrà la presentazione dell’ultimo favoloso libro della giornalista e saggista Manuela Piancastelli, intitolato «Napoli, Zuccaro & Cannella. Cibi e vini da favola nel Cunto de li Cunti» con le illustrazioni di Giusi Ghioldi (Valtrend edizione, 208 pagine, euro 18 che svela le storie e i sapori della cucina napoletana, con qualche segreto ischitano).

A dialogare con Manuela Piancastelli ci sarà Ciro Cenatiempo.
Per ovvi motivi, per partecipare all’incontro, è obbligatoria la prenotazione da inviare alla mail: caffetteria@castelloaragonese.it.

 

 

«Il Cunto de li Cunti di Giambattista Basile è sicuramente – si legge in una nota dell’editore – il più affascinante e straordinario repertorio fiabesco europeo. Esso rappresenta un vero e proprio grande libro del sapere che va sfogliato, pagina dopo pagina, per apprezzarne l’originalità, è un enorme pentagramma di cui occorre ascoltare tutte le note, un universo semantico unico ed irripetibile che riporta a leggende, canzoni, versi che, se chiudiamo gli occhi, sentiamo riecheggiare dentro di noi come una nenia antica. Il Cunto de li Cunti è come una grande pizza a sfoglie che si può gustare lentamente nei suoi singoli strati oppure a morsi, racchiudendo in un sol boccone l’esprit du temps. In questo libro Manuela Piancastelli, giornalista e saggista, studiosa di Giambattista Basile, ha voluto far riemergere dal Cunto il racconto dei cibi, dei vini, dei sapori della Napoli del primo Seicento. Ma ha anche voluto far rivivere al lettore le contraddizioni e le grandezze della Napoli spagnola, di un’epoca di passaggio, ha tracciato l’identikit dei sazi e degli affamati, è andata alle origini dei mangia-foglia e del come e soprattutto del perché si siano trasformati in mangia-maccheroni. Nelle favole il cibo è metafora, fantasia, sogno, desiderio, fuga della realtà. Ma anche cibo vero. Napoli per Basile è una pentola gorgogliante, un calderone sul fuoco con odori, sapori, ricette, ingredienti che ci portano nel cuore della Napoli barocca e ci raccontano di grandi rivoluzioni, come quella della pasta. È un pezzo di storia della città fatta anche di zucchero e cannella, di marzapane e di verdure, di pizzelle e di vino. Manuela Piancastelli ci guida alla loro scoperta attraverso testimonianze letterarie e testi di viaggiatori e storici, in un grande puzzle della Napoli a cavallo di due secoli, in cui non mancano i riferimenti a Ischia. Una ricerca approfondita scritta con stile leggero, un libro da godere con tutti i sensi».

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Medio Oriente, in vigore il cessate il fuoco a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il rinvio dell’entrata in vigore...

Newsletter

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Medio Oriente, in vigore il cessate il fuoco a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il rinvio dell’entrata in vigore...

Sorsi di benessere – Tisana malva e coriandolo, lenitiva e rigenerante

ROMA (ITALPRESS) - Semi di coriandolo e malva...

ECCELLENZA. QUARTO – REAL FORIO: POCHE EMOZIONI ED UN LEGNO A TESTA, TERMINA 0-0

Termina a reti bianche il match di Eccellenza tra Quarto e Real Forio. In un match con pochissime emozioni ad uscirne vincitore è l'equilibrio...

GUARDA IN TV LA PARTITA ISCHIA CALCIO-VIRTUS FRANCAVILLA DOMENICA SERA ALLE ORE 21.10

Domenica sera Teleischia trasmette in in TV in differita, alle ore 21.10 la partita Ischia Calcio- Virtus Francavilla che si terrà allo Stadio Vincenzo...

CASAMICCIOLA. PORTO TURISTICO, IL COMUNE NE RIVENDICA LA GESTIONE

Casamicciola: il comune gestirà direttamente il porto turistico. Una linea di indirizzo che è stata  confermata da una delibera di giunta che prevede infatti la gestione...