L’ISOLA DI PROCIDA ADERISCE ALLA “SMART ISLAND”

Programma “Smart Island”, risparmio energetico e fonti rinnovabili. Il Comune di Procida ha aderito al progetto  “Smart Island”  che il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sta sviluppando in collaborazione con la  Exalto Energy & Innovation srl,  nell’ambito del bando “Social Innovation Cluster” e con il cofinanziamento del MIUR.

Il progetto prevede inizialmente lo studio e la definizione di un modello energetico sostenibile per le isole minori italiane trovando  soluzioni per incrementare l’efficienza energetica, economica e ambientale del sistema.  Nella seconda fase ci sarà il coinvolgimento delle altre isole minori per verificare l’applicabilità  del modello. 

La finalità principale è di avviare sull’isola di Procida un percorso di progressivo abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra e ridurre drasticamente per il cittadino  i costi dell’energia elettrica e il consumo di fonti fossili. 

Attraverso un percorso di sostenibilità ambientale sarà analizzato il  contesto procidano per consentire la penetrazione di fonti energetiche rinnovabili e di risparmio  energetico al fine di avviare I’ isola di Procidaverso uno scenario “fossil free”. 

L’amministrazione comunale fornirà dati sui consumi energetici pubblici e sulla produzione e lo smaltimento dei rifiuti. Valuterà proposte di finanziamento per l’installazione di sistemi di monitoraggio dei consumi energetici e per la realizzazione di impianti da fonti innovabili individuando sui tetti degli 1edifici o a terra, delle aree che possano ospitare gli impianti. Si cercherà il coinvolgimento di stakeholders locali: presso privati ed imprese,  i principi del programma saranno promossi e divulgati per  avviare  la diffusione delle tecnologie anche attraverso l’organizzazione di gruppi d’acquisto. 

Il CNR si è impegnato ad analizzare, in collaborazione con Exalto, i dati raccolti presso il Comune di Procida: i consumi elettrici delle utenze pubbliche isolane saranno monitorati  per individuare aree di risparmio energetico ed eliminare consumi involontari. 

Allo studio del CNR saranno sottoposte:  le fonti rinnovabili, con soluzioni per il risparmio energetico; la gestione e riduzione dei rifiuti urbani; la mobilità alternativa, con ridotte emissioni d’inquinanti in atmosfera; la qualità dell’aria, tramite strumentazione innovativa e programmi di modellistica atmosferica. 

Il CNR  fornirà anche supporto all’amministrazione isolana per partecipare a programmi di incentivazione nazionale e regionale legati alla diffusione delle tecnologie efficienti e rinnovabili. Inoltre, si occuperà diricercare finanziamenti ai progetti da realizzare. 

Exalto, infine, si impegna a supportare l’amministrazione nel partecipare a programmi di finanziamento delle tecnologie individuate oltre che ad elaborare una proposta di finanziamento per la realizzazione di impianti da fonte rinnovabile e risparmio energetico sull’isola.

Nessuna delle attività descritte nell’accordo è a titolo oneroso, quindi nessun costo dovrà essere sostenuto dalle parti. 

II protocollo di intesa è valido per due anni.

 

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Medio Oriente, in vigore il cessate il fuoco a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il rinvio dell’entrata in vigore...

Newsletter

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Medio Oriente, in vigore il cessate il fuoco a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il rinvio dell’entrata in vigore...

Sorsi di benessere – Tisana malva e coriandolo, lenitiva e rigenerante

ROMA (ITALPRESS) - Semi di coriandolo e malva...

CASAMICCIOLA. PORTO TURISTICO, IL COMUNE NE RIVENDICA LA GESTIONE

Casamicciola: il comune gestirà direttamente il porto turistico. Una linea di indirizzo che è stata  confermata da una delibera di giunta che prevede infatti la gestione...

FALO’ DI SANT’ANTUONO 2025 LA FOTO-GALLERY

DI FRANCO TRANI PER TELEISCHIA

TRASPORTI MARITTIMI. DISAGI A PROCIDA PER IL VENTO: GIAQUINTO: “UN’ ISOLA DIMENTICATA DA CHI COMANDA”

In questi giorni, l’isola di Procida è stata colpita duramente dal vento di grecale, causando numerosi disagi per i pendolari e per chi ha...