L’INCONTRO PUBBLICO DELL’AUTMARE A PROCIDA SULLA VERTENZA CAREMAR, L’ORSA PROCLAMA ANCORA SCIOPERI DEI MARITTIMI

Si è svolto, così come previsto, l’incontro pubblico organizzato dal Comune di Procida e dall’Autmare sulle tematiche Caremar. La discussione incardinata prevalentemente sullo stato di agitazione dei marittimi Caremar, che porta ad una nuova ondata di scioperi ORSA nel Golfo di Napoli a partire dal prossimo 11 aprile 2016, ha evidenziato un ingiustificato atteggiamento da parte dell’Azienda sui diritti acquisiti dai lavoratori e sul disconoscimento dei risultati plebiscitari ottenuti col recente referendum che chiede l’annullamento della contrattazione di II livello mai avallata dai lavoratori; ha evidenziato anche un colpevole ritardo istituzionale da parte della Regione che viene meno alla sua funzione di garante dei servizi minimi.

“ Un incontro utile, pregante di umanità e di responsabilità amministrativa ed istituzionale” dichiara Nicola Lamonica, che così continua“; un incontro che sancisce un impegno del Sindaco e dell’Amm.ne Comunale di Procida sulla Regione perché intervenga rimuovendo le cause dell’agitazione dei lavoratori marittimi che dura da tempo per responsabilità dell’Azienda e che con i risvolti che si intravedono crea forte preoccupazioni per la mobilità marittima, per la sicurezza della navigazione e per l’economia anche turistica dell’Isola. Non sono mancate considerazioni di solidarietà nei confronti di quanti rischiano il posto di lavoro e per i lavoratori a rischio psicologico per lo stress e per le vessazioni che subiscono.

La riunione segna anche un passo significativo, conclude Lamonica, verso il ruolo della Città Metropolitana di Napoli che è chiamata a realizzare un trasporto pubblico locale che si estenda al mare se si vuole dare concretezza all’auspicata continuità territoriale delle isole. In tal senso l’Amm.ne raccorderà la Sua iniziativa a quella già espressa in tal senso dall’istituzione napoletana e metropolitana.”

 

Le ultime notizie

SERIE D. ISCHIA CALCIO: IL RITORNO AL MAZZELLA VALE IL PARI CON LA VIRTUS FRANCAVILLA, TERMINA 0-0

Ritorno al “Mazzella” per l’Ischia Calcio che impatta contro...

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Newsletter

Continua a leggere

SERIE D. ISCHIA CALCIO: IL RITORNO AL MAZZELLA VALE IL PARI CON LA VIRTUS FRANCAVILLA, TERMINA 0-0

Ritorno al “Mazzella” per l’Ischia Calcio che impatta contro...

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Medio Oriente, in vigore il cessate il fuoco a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il rinvio dell’entrata in vigore...

CASAMICCIOLA. PORTO TURISTICO, IL COMUNE NE RIVENDICA LA GESTIONE

Casamicciola: il comune gestirà direttamente il porto turistico. Una linea di indirizzo che è stata  confermata da una delibera di giunta che prevede infatti la gestione...

FALO’ DI SANT’ANTUONO 2025 LA FOTO-GALLERY

DI FRANCO TRANI PER TELEISCHIA

TRASPORTI MARITTIMI. DISAGI A PROCIDA PER IL VENTO: GIAQUINTO: “UN’ ISOLA DIMENTICATA DA CHI COMANDA”

In questi giorni, l’isola di Procida è stata colpita duramente dal vento di grecale, causando numerosi disagi per i pendolari e per chi ha...