Un percorso unico dal porto Marina Grande a Terra Murata, da giovedì 2 a domenica 5 settembre, propone oltre 50 opere tra scultura, pittura, video, performance e installazioni saranno esposte in aree pubbliche e private, chiese, palazzi storici e aree popolari
Sarà come una caccia al tesoro, un percorso immaginifico nei meandri dell’isola di Procida alla ricerca di oltre 50 opere, che abbracciano – da Marina Grande a Terra Murata, in chiese, palazzi storici e piazzette – cinque secoli di storia dell’arte, dall’antichità al contemporaneo, con grande attenzione alla produzione italiana e un focus specifico sul contesto napoletano.
Nell’ambito del percorso #VersoProcida2022 ITALICS, il consorzio che riunisce per la prima volta in Italia oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, presenta il suo primo progetto in presenza. PANORAMA | Procida è un itinerario alla scoperta della bellezza potente dell’isola, in cui arte e natura disegnano un nuovo paesaggio che include la dimensione dell’esperienza. Un happening condiviso che coinvolge l’intero territorio e la sua cittadinanza.