LACCO AMENO. A VILLA ARBUSTO IL QUARTO INCONTRO DEL PROGETTO KEPOS

0
101

Venerdì 4 Luglio alle ore 19:30 presso Villa Arbusto si svolgerà il quarto appuntamento del ciclo di conferenze del Progetto Kepos, Incontri di Archeologia e Paesaggio, in cui sarà ospite l’architetto Marco De Napoli, funzionario architetto della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli –area metropolitana, che affronterà il tema della tutela nelle attività di restauro sul territorio di Ischia.
Le attività di Restauro presuppongono interventi conservativi su di un bene culturale, quali manutenzione, prevenzione e risanamento che, sottoposti all’alta sorveglianza delle autorità competenti, devono essere premiati non solo per la complessità delle lavorazioni che si rendono necessarie, quanto come operazione svolta ope legis nell’interesse della collettività, ovvero per il bene comune che si viene a tutelare.
In particolare le attività di restauro post sismico ad Ischia sui beni architettonici, di cui la Soprintendenza per competenza giuridica ha l’alta sorveglianza, impongono l’utilità di sviluppare comuni approcci metodologici nella conduzione degli interventi di riabilitazione degli edifici storici danneggiati attraverso l’utilizzo di linee guida d’intervento condivise. Appare fondamentale in questo agire sinergico tra gli Enti pubblici coinvolti da un piano di vista procedurale, urbanistico ed ambientale, l’avvio e il concretizzarsi di processi virtuosi di riqualificazione urbana, in una visione armonica di valorizzazione e sviluppo delle risorse del territorio dell’isola d’Ischia.
Dopo i saluti della presidente della Fondazione W. Walton e Giardini La Mortella Alessandra Vinciguerra prenderà la parola l’architetto Marco De Napoli. L’appuntamento sarà moderato dalla dott.ssa Mariangela Catuogno, direttore scientifico del Progetto Kepos.