JOGA BONITO: BAR EPOMEO IN FINALE! JURU RAGGIUNTI NEL FINALE 5-5 E SUPERATI AI RIGORI 10-9.

0
51

La sorpresa che non ti aspetti! Durante la seconda semifinale dello Joga Bonito Cup, i Bar Epomeo – contro tutti i pronostici prepartita – battono gli FC Juru, dopo un match ricco di emozioni. Gli FC Juru sembrano avere il pallino del gioco in mano, nonostante il primo tempo si chiuda in parità. Nella ripresa, subito il triplice vantaggio degli FC Juru, ma i determinatissimi Bar Epomeo riescono a centrare il pareggio proprio nel finale, quando tutto sembrava finito. Il vincitore finale sarà sancito ai rigori, dove la spunteranno gli Epomeo, proprio grazie a un errore dal dischetto del portiere avversario Arcamone. Gioia finale sul rigore calciato da Di Costanzo, che decreta la seconda finalista che incontrerà Hotel Miralisa nello scontro finale.

Primo tempo che comincia con i Bar Epomeo che battono il calcio d’inizio. Le due squadre preferiscono studiarsi, nonostante gli FC Juru provano ad attaccare in contropiede, sfruttando l’assenza momentanea del portiere De Angelis. Nonostante ciò, i Bar Epomeo riescono a passare in vantaggio al 9′ grazie a un fortunato episodio: Di Meglio M. lancia dalle retrovie Siano che, grazie a un maldestro intervento di Arcamone, sigla l’1-0 lasciato tutto solo a porta sguarnita. Gli FC Juru non ci stanno, e dopo appena 3′ riportano il tabellino in parità grazie a Mangione che, con un destro all’incrocio dei pali batte il portiere avversario. I Bar Epomeo cominciano ad accusare le offensive degli FC Juru, che fraseggiano nella metà campo avversaria con grande intensità. Infatti, al 16′ ecco che arriva il sorpasso degli FC Juru: Iacono si allarga sulla fascia destra e con un preciso diagonale trova Di Maio, ben posizionato sul secondo palo. E’ troppo facile per lui, 2-1 che gela i Bar Epomeo. La risposta però non si fa attendere: ancora Siano, a 5 minuti dal termine, realizza il 2-2 fintando il tiro su una punizione indiretta da distanza ravvicinata, conclusione potente e nulla da fare per Arcamone. La prima frazione termina in parità sul 2-2, primo tempo equilibrato nonostante si contino più conclusioni a rete degli FC Juru. Nella ripresa è black-out totale per i Bar Epomeo. Infatti, in appena 10′, riescono a buttare quanto fatto di buono nella prima metà del match. Infatti, appena al 27′ ecco che arriva il nuovo vantaggio degli FC Juru, ancora Mangione protagonista che beffa De Angelis da distanza ravvicinata, dopo aver vinto una serie di rimpalli. Presi dall’entusiasmo, sempre uno strepitoso Mangione raddoppia le distanze sfruttando una ribattuta del portiere avversario, palla in rete e nulla da fare per i Bar Epomeo che chiamano un time-out per capire come migliorare la quadratura di gioco. Nonostante la pausa “tattica”, al rientro in campo la musica non cambia. Siamo al 35′, i Bar Epomeo sono tutti nella metà campo avversaria per provare a ridurre lo svantaggio. Gli FC Juru però pressano alto, e infatti riescono a rubare palla all’ultimo difensore e ad immolarsi verso la porta avversaria in 2 vs 1. Rete del 5-2 per gli FC Juru siglata da Di Maio che deve solo spingere la sfera in rete dopo esser stato servito dal compagno Iacono. Quando ormai sembra tutto perso, ecco che si accende una piccola luce in fondo al tunnel per i Bar Epomeo. Gli FC Juru sembrano rilassati mentalmente, complice il triplice vantaggio, ma al 41′ ecco la sopresa. Taliercio si avventa su una conclusione di Siano respinta maldestramente da Arcamone, e furtivamente trova la rete che accorcia le distanze. I Bar Epomeo ci credono, ed ecco che al 49′ riecco che si accende l’incontro: ancora uno strepitoso Siano a rendersi protagonista con un gran piazzato, risultato che segna il 5-4 ancora a vantaggio degli FC Juru. Il finale è accessissimo, ci sono continui capovolgimenti di fronte, gli FC Juru sembrano stanchissimi ma, dei caparbi Bar Epomeo, riescono a trovare il gol del pareggio a pochissimi secondi dal fischio finale. Siamo al 52′ e Di Costanzo riceve palla spalle alla porta, marcato strettamente da un avversario e, magicamente inventa un delizioso assist di tacco per Siano che, con grande freddezza, batte nuovamente Arcamone. Pareggio allo scadere meritato per i Bar Epomeo, che ci hanno davvero creduto quando tutto sembrava ormai finito. Come da regolamento, si va ai calci di rigore. Tre rigori ciascuno, a presentarsi per i Bar Epomeo sono (in ordine) Di Meglio S., De Angelis e Siano, mentre Mangione, Iacono e Di Maio sono i tiratori prescelti dagli FC Juru. Dal dischetto nessuno sbaglia, si procede ad oltranza. Si presenta prima Taliercio, che non sbagla, e a seguire è Maiorino, anche per lui palla in rete. Si va ancora avanti, Di Costanzo si presenta sul dischetto (dopo averne sbagliato uno nei tempi regolamentari) e stavolta spiazza il portiere. Quinto rigore per gli FC Juru, si presenta il portiere Arcamone che si fa ipnotizzare da De Angelis. Di Costanzo è freddo e spiazza lo stesso portiere dei Juru regalando ai suoi una finale inattesa. Tanti rimorsi per i buonopanesi che sembravano avere la finale in tasca, ma merito ai ragazzi del presidente Fiore per averci creduto fino alla fine.

 

Bar Epomeo 5-5 (5-4 d.c.r.) FC Juru

Bar Epomeo: De Angelis, Di Meglio M., Di Meglio S., Di Costanzo, Siano (4), Taliercio (1), Albano.

FC Juru: Arcamone, Iacono, Mangione (3), Di Maio (2), Maiorino.

Ammoniti: Taliercio e Di Meglio M (Bar Epomeo)

Man of the match: Raffaele De Angelis

La finale conquistata è soprattutto grazie alle sue parate. Con grande convinzione, salva il risultato in più occasioni, dimostrandosi ormai un portiere maturo e deciso negli interventi. Imprime grande sicurezza alla propria squadra, e si rende protagonista nel finale parando il rigore decisivo.