ISCHIA: TRUFFA TIM. REVOCATI GLI ARRESTI DOMICILIARI PER LUCIO PILATO. PER IL COMMERCIANTE SCATTA L’OBBLIGO DI FIRMA

0
68

LUCIO PILATOLa ottava sezione penale del tribunale del riesame di Napoli ha deciso per l’immediata liberazione del commerciante ischitano Lucio Pilato, agli arresti domiciliari per truffa nei confronti della Tim. Pilato è difeso dall’avvocato De Girolamo. La richiesta di riesame era stata presentata il 27 marzo contro l’ordinanza emessa il 17 marzo dal giudice per le indagini preliminari che aveva applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari. Nella sentenza, firmata dal presidente della ottava sezione penale del tribunale del riesame di Napoli Vito Maria Purcaro, e dai giudici Chiara di Benedetto e Sabrina Calabrese, gli arresti domiciliari a cui era stato sottoposto Pilato vengono sostituiti con l’obbligo di firma presso la caserma dei Carabinieri, territorialmente competente, tre volte la settimana: lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 8 alle ore 10. Per Lucio Pilato i giudici hanno stabilito anche il divieto temporaneo, per sei mesi, di esercitare l’attività di impresa presso la società Pilato la cui sede commerciale si trova in via alfredo De Luca a Ischia.