ISCHIA. GIARDINI LA MORTELLA, VIOLONCELLO E PIANOFORTE AGLI INCONTRI MUSICALI DEL WEEK END

Dal 22 giugno al via il Festival delle orchestre giovanili: sei i concerti serali ospitati nel suggestivo Teatro Greco.

Sabato 17 e domenica 18 giugno agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton si esibirà ai Giardini La Mortella il duo formato dalla violoncellista Silvia Gira e dal pianista Giorgio Trione Bartoli.

Silvia Gira, nata a Palermo nel 1998, dopo il diploma ottenuto con lode nel conservatorio della sua città, si è perfezionata nelle più prestigiose accademie italiane, esibendosi in Italia e all’estero nei principali Festival internazionali, sia come solista che come camerista. Assegnataria di borse di studio, ha fondato il Trio Aeonium con il quale ha debuttato su Rai Radio 3 e Rai Play.

Giorgio Trione Bartoli, pianista pugliese classe 1996, dopo il diploma con lode e menzione si è invece perfezionato con Benedetto Lupo all’Accademia nazionale di S. Cecilia in Roma ed è risultato vincitore di  numerosi premi nazionali ed internazionali.

Il programma che il duo Gira-Trione Bartoli offrirà al pubblico della Mortella comprende  sonate di Brahms e Rachmaninoff considerate tra le più importanti composizioni per questo ensemble. In particolare di Brahms verrà eseguita la sonata op 38 n.1. Scritta nel 1865, è una pagina di grande fascino, brillante ed appassionata, dove l’equilibrio fra i due strumenti risulta sempre perfetto.

Entrambi i concerti si svolgeranno alle ore 17.00 nella Recital Hall dei Giardini La Mortella.

Per info e prenotazioni info@lamortella.org

Dal 22 giugno al via il Festival delle orchestre giovanili: sei i concerti serali ospitati nel suggestivo Teatro Greco con un programma che spazia dall’Opera al Jazz alla danza.

Da giovedi 22 giugno torna il Festival delle Orchestre Giovanili ai Giardini La Mortella. La manifestazione musicale estiva, avviata da Lady Walton nel 2007, ha portato sul palcoscenico del Teatro Greco centinaia di giovani musicisti provenienti da tutto il mondo, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nella musica, godendo della vista sul mare e su Forio. Il cartellone musicale estivo presenta sei concerti che spazieranno dal Jazz all’opera, alla musica corale e sinfonica. La Fondazione Walton, prosegue così nella realizzazione della propria mission, che intende promuovere la diffusione, conoscenza ed apprezzamento della musica valorizzando il suggestivo scenario naturalistico del giardino, che nelle serate estive diventa protagonista insieme alla musica.

Tutti i concerti si terranno di giovedì alle ore 21.00.

Giovedì 22 giugno, il cartellone si inaugurerà con l’opera buffa di G.B. Pergolesi Livietta e Tracollo, messa in scena dall’ensemble italo-inglese Istante Collective con il duo Serio&Faceto.  Nata nel 1734 come intermezzo comico negli intervalli dell’opera seria Adriano in Siria, l’operetta Livietta e Tracollo presto conquistò le scene come lavoro a sé stante in tutta Europa, diventando il più grande successo teatrale della metà del settecento, grazie alla brillante musica di Pergolesi. Questa produzione propone una rilettura originalissima dell’intermezzo di Pergolesi, in cui i confini tra rappresentazione, narrazione e realtà, tra vero e immaginario vengono continuamente stravolti. l duo folk Serio&Faceto, il pluripremiato soprano Hilary Cronin, il basso-baritono Phil Wilcox, la regista Irene Biancalani e l’eclettico “maestro al cembalo” Mario Sollazzo si sono uniti per reinventare l’intermezzo comico napoletano.

Le ultime notizie

MALTEMPO NEL GOLFO, COLLEGAMENTI MARITTIMI A SINGHIOZZO

Il vento forte da est-nord-est nel golfo di napoli...

BACOLI. ISOLA DI PENNATA, DELLA RAGIONE: ” CE LA RIPRENDEREMO”

“Ce la riprenderemo!” È questo l’appello che risuona forte...

Il 2024 premia di nuovo la passione degli italiani per il gioco

L’anno che ci siamo lasciati alle spalle ha segnato...

Treni, Salvini “Grave se opera di qualcuno per battaglia politica”

ROMA (ITALPRESS) – “La procura e le forze dell’ordine...

Newsletter

Continua a leggere

MALTEMPO NEL GOLFO, COLLEGAMENTI MARITTIMI A SINGHIOZZO

Il vento forte da est-nord-est nel golfo di napoli...

BACOLI. ISOLA DI PENNATA, DELLA RAGIONE: ” CE LA RIPRENDEREMO”

“Ce la riprenderemo!” È questo l’appello che risuona forte...

Il 2024 premia di nuovo la passione degli italiani per il gioco

L’anno che ci siamo lasciati alle spalle ha segnato...

Treni, Salvini “Grave se opera di qualcuno per battaglia politica”

ROMA (ITALPRESS) – “La procura e le forze dell’ordine...

Ucraina, Crosetto “L’Italia c’è quando si lavorare per la pace”

ROMA (ITALPRESS) – “Sia il presidente del Consiglio sia...

MALTEMPO NEL GOLFO, COLLEGAMENTI MARITTIMI A SINGHIOZZO

Il vento forte da est-nord-est nel golfo di napoli sta mettendo in difficoltà i collegamenti marittimi Particolarmente critiche le situazioni di ingresso ed uscita dal...

BACOLI. ISOLA DI PENNATA, DELLA RAGIONE: ” CE LA RIPRENDEREMO”

“Ce la riprenderemo!” È questo l’appello che risuona forte dalla comunità di Bacoli, determinata a restituire all’Isola di Pennata il ruolo di patrimonio collettivo....

Il 2024 premia di nuovo la passione degli italiani per il gioco

L’anno che ci siamo lasciati alle spalle ha segnato l’economia italiana anche con dei nodi critici, come il rallentamento della produzione industriale o il...