ISCHIA, CONSEGNATO A NINO D’ANGELO IL PREMIO UGO CALISE

 

Si è tenuta a Ischia, presso lo straordinario scenario della Torre di Michelangelo, l’edizione 2015 del premio internazionale “Ugo Calise”, compositore, autore, arrangiatore, cantante e chitarrista, ischitano d’adozione e natio di Oratino, comune gemellatosi con la Città di Ischia proprio in questi giorni. La serata condotta da Lino D’Angiò è iniziata con l’esibizione dei vincitori del Festival di Oratino ed è proseguita con quella della cantante ischitana Marilisa Ungaro e del chitarrista Attilio Costa. Dopo che nella scorsa edizione fu premiato Andrea Bocelli, quest’anno il premio “Ugo Calise” è stato assegnato a Nino D’Angelo, grande protagonista e tra i maggiori interpretati della canzone napoletana. Intervistato da Lello Savonardo, insegnante di “sociologia della musica” presso l’Università Federico II di Napoli, Nino D’Angelo per circa un’ora e mezza ha ripercorso tutta la sua carriera dimostrandosi un vero mattatore del palcoscenico. A confrontarsi in un interessantissimo “botta e risposta” sono stati due tipi di culture. Quella universitaria del preparatissimo prof. Savonardo e quella di Nino D’Angelo, assimilata attraverso decenni di esperienza di vita acquisita per strada, trai vicoli di Napoli dove, come lui stesso ha dichiarato, tocchi con mano il dolore e la sofferenza delle persone semplici, degli ultimi della società. Tra battute spiritose e il racconto di aneddoti legati alla sua attività artistica, D’Angelo ha divertito il pubblico strappando ai presenti risa e applausi. Tanti gli argomenti toccati nella conversazione con Savonardo tra cui la paventata svendita del teatro Trianon di Napoli. Tanti sono stati i brani interpretati da Nino D’Angelo durante la sua serata in cui oltre ad Ugo Calise, ha voluto omaggiare anche Pino Daniele e Lucio Dalla, le due icone della musica italiana prematuramente scomparse. Ai nostri microfoni Nino D’Angelo ha espresso tutta la sua soddisfazione per aver ricevuto il Premio “Ugo Calise” oltre che tutto il suo amore per l’isola d’Ischia.

Le ultime notizie

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Newsletter

Continua a leggere

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Crosetto “Non attaccherò mai la magistratura”

ROMA (ITALPRESS) – “Non ho attaccato e non attaccherò...

CASAMICCIOLA. IL TAR CHIUDE LA PARTITA: “RICORSO IMPROCEDIBILE”

Con la pronuncia del Tar di Napoli, ieri 30 novembre si è chiusa definitivamente la questione legata al ricorso, presentato dal dott.abramo de siano,...

GOLFO DI NAPOLI. VENTO DA SUD, ALISCAFI A SINGHIOZZO

Maltempo nel golfo Il vento forte da sud a 18 nodi sta mettendo ancora una volta in difficoltà i collegamenti marittimi alcune compagnie di navigazione hanno...

ISCHIA. STRISCE BLU, DAL PRIMO DICEMBRE LA GESTIONE PASSA AI VIGILI

Da domani le strisce blu nel comune di ischia saranno gestite dalla polizia municipale. Scaduto il contratto oggi 30 novembre con la ditta appaltatrice,...