Sulla problematica della sicurezza nel territorio e degli ambulanti abusivi che quotidianamente invadono l’isola, il presidente isolano di Confesercenti Francesco Pezzullo ha inviato una nota ai sindaci dei sei comuni ed ai vertici delle forze dell’ordine.
Per approfondire le tematiche, fare il punto della situazione e cercare delle soluzioni congiunte, il nuovo dirigente del commissariato di polizia di Ischia, vice questore Ciro Re ha convocato i rappresentanti di categoria per un confronto.
L’incontro si è svolto presso gli uffici del commissariato di Via delle Terme, presenti i rappresentanti della Confesercenti Isola d’Ischia e dell’Aicom/Aicast.
“Un incontro piacevole, con grande disponibilità ad ascoltare e raccontarsi”, ha commentato il presidente di Confesercenti Pezzullo. “Abbiamo toccato tanti punti che ci preoccupano: dalla sicurezza, all’ambulantato abusivo, la movida, i furti, le truffe perpetrate ai danni degli anziani”.
“Con grande disponibilità il dottore Ciro Re ci ha illustrato le strategie che metterà in atto”, ha continuato Pezzullo. “La cosa che mi ha colpito, è che ci siamo trovati di fronte ad un uomo d’ azione e grande professionalità, che non piega la testa nonostante le disavventure vissute. Nella sua vita professionale ha combattuto contro tutto e tutti”.
“Io vengo pagato dai contribuenti che pagano le tasse”, ha riferito il vice questore ai rappresentanti dei commercianti isolani. “Per questo è mio dovere dare sicurezza a tutti i cittadini ed ai turisti”.
“Il dirigente della polizia coinvolgerà tutte le forze del territorio – ha poi aggiunto il presidente di confesercenti – a partire dai comandi della polizia municipale, che è quella che deve in primis “vigilare” per contrastare questo fenomeno.
“Il ruolo che un operatore di Polizia è richiamato a ricoprire tutti i giorni è fondamentale, perché deve tutelare la sicurezza della cittadinanza degli spazi pubblici del territorio di propria competenza.
Nello specifico è la Polizia Municipale quale organo locale di controllo ad essere chiamata a far rispettare la legalità, dai più piccoli regolamenti di polizia urbana, fino al rispetto delle norme contenute nel Codice Penale.
Saremo le sentinelle del nostro territorio con le nostre telecamere, conoscitori del territorio visto che viviamo 12 ore al giorno le nostre attività, sarà nostro dovere chiedere agli esercizi commerciali e invitare i commercianti a non somministrare bevande alcoliche ai minori, agendo sempre da buoni padri di famiglia.
La CONFESERCENTI isola d’ischia – conclude il presidente Pezzullo – assicura che continuerà nella sua collaborazione con tutte le forze dell’ordine e appoggerà l’adozione di ogni strumento legale atto a fronteggiare e prevenire ogni tipo di criminalità ed il commercio abusivo”.