INCHIESTA CPL: LEGACOOP MODENA, PREOCCUPATI REVOCA WHITE LIST

Array

Legacoop Modena esprime “grande preoccupazione” per il provvedimento adottato dal Prefetto di Modena, Michele di Bari, che ha revocato l’iscrizione alla white list delle imprese per la ricostruzione post sisma, applicando l’interdittiva antimafia come atto conseguente alle indagini napoletane che hanno coinvolto i vertici dell’impresa. “Siamo molto preoccupati – spiega il presidente Lauro Lugli – perché sono evidenti a tutti le gravissime conseguenze che l’esclusione dalla white list, così come l’applicazione dell’interdittiva antimafia, rischiano di comportare sul prosieguo dell’attività. La Cooperativa in queste settimane ha dato prova concreta di aver avviato un percorso di radicale discontinuità e rinnovamento rispetto alla precedente gestione, come richiesto con fermezza dalla stessa Legacoop per garantirle il proprio sostegno. Un percorso che sfocerà il 29 aprile, quindi fra poche ore, nel totale ricambio del Consiglio di Amministrazione da parte dell’Assemblea dei Soci – con la contestuale riduzione del numero di consiglieri e l’inserimento di due figure esterne – e nel conferimento ai nuovi eletti dell’incarico di provvedere alla immediata riorganizzazione aziendale. In questo senso, confidiamo che tanto le decisioni che saranno assunte dall’Assemblea di mercoledì quanto la documentazione che Cpl ha comunicato di aver trasmesso alla Prefettura a sostegno della legittimità dell’iscrizione alla white list e della immediata revoca dell’interdittiva contribuiscano alla positiva soluzione di questa vicenda in tempi brevi”. “Non può essere sottovalutato da nessuno il significato, e il peso, di un cambiamento qual è quello che Cpl sta affrontando, con grande senso di responsabilità”, sottolinea Legacoop Modena. “Di fronte a questo nuovo corso io credo che tutti noi siamo chiamati a portare avanti ogni azione necessaria per difendere una realtà produttiva che deve la sua lunga e straordinaria storia a indiscutibili competenze e professionalità, ed evitare un immeritato e ingiusto dramma alle migliaia di famiglie coinvolte. Direttamente, perché dipendenti, ma anche indirettamente, per l’indotto che gravita intorno a Cpl Concordia”.

Le ultime notizie

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Newsletter

Continua a leggere

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Crosetto “Non attaccherò mai la magistratura”

ROMA (ITALPRESS) – “Non ho attaccato e non attaccherò...

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis sui media italiani: le ATP Finals di Torino (2.354) e Jannik Sinner (4.911) sono rispettivamente...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno del disastro della diga del Gleno che si squarciò la mattina del 1° dicembre 1923,...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della riforma strutturale, da un punto di vista organizzativo e dei procedimenti. L’agenzia si è rimessa...