Ieri, mentre si eseguivano dei lavori a Ischia Ponte, e precisamente in vico Marina, vi è stato uno sversamento di cemento in mare. Lo sversamento avrebbe potuto creare danni importanti sia per i fondali che per l’ecosistema marino. Tra l’altro i fondali in questione appartengono all’Area Marina Protetta Regno di Nettuno. Per questo l’arch. Silvano Arcamone, Dirigente dell’Area Tecnica del Comune d’Ischia e Direttore del Consorzio Regno di Nettuno, ha chiesto a tutti gli organi competenti – Guardia Costiera, Polizia Municipale, ASL Napoli2, ai responsabili dello Sportello unico per l’edilizia e del Regno di Nettuno – la valutazione dell’entità dei danni, oltre che la verifica del rispetto di tutti gli accorgimenti necessari ad una corretta esecuzione dei lavori a regola d’arte e nel rispetto dell’ambiente circostante. Nella sua richiesta , l’arch. Arcamone, chiede anche l’individuazione di tutti i responsabili dell’accaduto affinché, nel caso in cui si accertino danni ai fondali ed all’ecosistema dell’AMP, si possa immediatamente procedere alla bonifica ed al ripristino dello stato dei luoghi a carico dei responsabili.