GEMELLAGGIO ISCHIA-LENI, A SALINA LO SPETTACOLO “DI VINO, DI MARE E DI ZOLFO”

Array

Un ponte ideale tra Ischia e le isole Eolie. Ripercorso oggi, a distanza di due secoli dall’epopea dei Fratelli Sanfilippo, che intorno alla metà dell’Ottocento introdussero a Ischia il metodo della solforazione, salvando così interi vigneti colpiti dalla crittogama.

E per risarcire Salina del contributo, che – secondo le ricostruzioni storiche – non fu adeguatamente corrisposto in termini economici, una spedizione di Ischia raggiunge l’arcipelago siciliano, dove lunedì 8 agosto sarà proposta – nell’anfiteatro naturale di Salina – la rappresentazione teatrale “Di vino, di mare e di zolfo. Cantata in memoria dei Fratelli Sanfilippo”, con la drammaturgia e la regia di Salvatore Ronga.
La compagnia teatrale raggiungerà Salina con una delegazione dell’amministrazione comunale di Ischia, che rappresenterà il Dipartimento Turismo, nei giorni in cui il Comune di Leni intitolerà una strada ai fratelli Sanfilippo. “Si tratta di un’iniziativa – spiegano l’assessore Giosué Mazzella e il consigliere Luigi Di Vaia – che rientra nel processo di sviluppo del gemellaggio con l’isola di Salina e il Comune di Leni che abbraccerà, a settembre, un appuntamento sui temi della terra e della viticoltura, che costituiscono alcuni tra i motivi ispiratori di questo gemellaggio”.
La vicenda rappresentata nello spettacolo, già particolarmente apprezzato a Ischia (musiche Antonio Monti; interpreti Marina Ascione, Giovangiuseppe D’Ambra, Lorenza Romano, Roberto Scotto Pagliara; coro Daniele Boccanfuso, Davide Cipolletta, Irene Esindi, Mario Fusco, Stanislao Morgera, Eleonora Onorato, Ilaria Postiglione, Alessandra Toscano), è riportata da Giuseppe D’Ascia nella sua monumentale «Storia di Ischia». L’evento, per la cui riuscita fondamentale è stata la sponsorizzazione di Salvatore Lauro con Siremar – Compagnia delle Isole, suggella dunque l’amicizia tra i comuni di Ischia e Leni, ripercorrendo intrecci storici e approfondendo il legame delle due isole con la viticoltura, nel segno dei fratelli Sanfilippo.

 

Le ultime notizie

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Newsletter

Continua a leggere

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Utah piega Portland all’overtime, 7 punti per Fontecchio

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Ha bisogno di...

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si fronteggiano sul campo di battaglia. Piuttosto vedo una ridotta di magistrati che ancora una volta...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così, in un’intervista a La Stampa, il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, in...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ancora numerosi sono...