FORIO, INTITOLATA A GENNARO SAVIO LA STRADA CHE CONDUCE A MONTERONE

Array

A Forio Via Consortile, la strada che da via Provinciale Panza porta in piazza Cerriglio a Monterone, è stata intitolata a Gennaro Savio storico dirigente del movimento comunista dell’isola d’Ischia nato l’1 gennaio del 1913 e morto il 12 febbraio del 1997. Nel 1946 Savio, assieme a Nicola Monti, Giuseppe Matarese, D’Ambra Vito Nicola, Mattera Salvatore, Aniello Regine, Leonardo Impagliazzo, Salvatore Ricchetti e Altri compagni aprirono proprio in piazza Cerriglio a Monterone la Sezione della Federterra e poi dell’Alleanza Contadina per assistere e difendere i diritti dei lavoratori della terra. Sempre qui, nel 1948, dopo aver sofferto le persecuzioni e discriminazioni fasciste e svolto una coraggiosa lotta antifascista, aprirono la prima Sezione nell’Isola del Partito Comunista Italiano. Nel 1953, poi, diedero vita alla memorabile, coraggiosa e repressa manifestazione per l’abolizione del dazio sul vino a cui seguirono tantissime battaglie politiche e sociali portate avanti negli anni successivi a Forio e in tutta l’Isola. Nel dicembre del 1989, nel corso del Premio Spartaco, istituito dalla redazione del mensile “L’Uguaglianza Economica e Sociale” fui chiamato personalmente, quale nipote che aveva ereditato dal nonno oltre che nome e cognome anche la passione per la politica, a consegnargli il “Premio Lenin” di cui ripetemmo il rituale qualche giorno dopo a casa sua in occasione dei festeggiamenti del Capodanno e di cui conserviamo gelosamente le immagini che scorrono in sovraimpressione. La sua casa che per decenni è stata meta di dirigenti regionali e nazionali dell’ex PCI e di deputati e senatori del Partito che periodicamente si recavano sull’isola Verde per riunioni e iniziative politiche, oggi è la Sede nazionale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista all’interno della quale è presente la biblioteca del CESAML, un patrimonio librario di inestimabile valore composto da oltre cinquemila volumi acquistati negli anni dal figlio Domenico attuale segretario generale del PCIML. Venerdì Primo Maggio, nel corso della Festa dei Lavoratori organizzata a Monterone dal PCIML, il sindaco di Forio Francesco Del Deo scoprirà le due targhe che saranno poste alle estremità di via “Gennaro Savio”. Seguirà un comizio politico-sindacale sulla ricorrenza del Primo Maggio e un intrattenimento musicale con assaggio gastronomico per tutti i partecipanti.

Le ultime notizie

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Newsletter

Continua a leggere

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Crosetto “Non attaccherò mai la magistratura”

ROMA (ITALPRESS) – “Non ho attaccato e non attaccherò...

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis sui media italiani: le ATP Finals di Torino (2.354) e Jannik Sinner (4.911) sono rispettivamente...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno del disastro della diga del Gleno che si squarciò la mattina del 1° dicembre 1923,...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della riforma strutturale, da un punto di vista organizzativo e dei procedimenti. L’agenzia si è rimessa...

6280 COMMENTS