FORIO INCHIOSTRO. “IL COLLOQUIO” IN SCENA IL 7 OTTOBRE

FORIO –Sabato 7 ottobre alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Forio arriva la compagnia napoletana Collettivo lunAzione con lo spettacolo teatrale “Il Colloquio”, pluripremiato a livello nazionale. Lo spettacolo Il Colloquio vince il Premio Scenario Periferie 2019, il

Premio Fersen alla regia ed è finalista In-Box 2021. Il Colloquioprende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con 

i detenuti presso il carcere di Poggioreale, Napoli. Tre donne, tratanti altri in coda, attendono stancamente l’inizio degli incontri coni detenuti. Portano oggetti da recapitare all’interno, una di loro èincinta: in maniera differente, desiderano l’accesso al luogo che perognuna custodisce un legame. In qualche modo la reclusione vienecondivisa all’esterno dai condannati e per le tre donne, che se nefanno carico, coincide con la stessa esistenza: i ruoli maschili sisovrappongono alle vite di ciascuna, ripercuotendosi fisicamente sulcorpo, sui comportamenti, sulle attività, sulla psiche. Nella lororealtà, la detenzione è una fatalità vicina – come la morte, – chedeturpa l’animo di chi resta. Pare assodato che la pena sia inutile oingiusta. Il Colloquio è frutto di una serie di interviste a donne chehanno vissuto o vivono questo legame carnale con l’istituto di pena.L’ingresso è, come sempre, gratuito con offerta libera. Forio InChiostro è possibile grazie al Patrocinio del Comune di Forio e all’organizzazione del Collettivo Barberia.

“Forio InChiostro è un festival culturale che non c’è mai stato, inedito, a cui hanno voluto aderire tantissime persone anche in maniera autonoma: è un grande risultato per l’isola, perché aggregare tante realtà culturali normalmente slegate e lontane, ha portato a pensare come corpo unico, a rivendicare un’identità culturale proprio isolana che per tanto tempo è rimasta ai margini delle proposte del territorio.

Forio InChiostro altro non è che il mondo della cultura che prende possesso del territorio e ci dialoga, si interroga, si pone in relazione, è il nostro modo di riaffacciarci alla cultura ed è meraviglioso che ciò avvenga in una casa che ha per tetto il cielo, come il chiostro francescano di Forio.”

Le ultime notizie

Niente reti allo Stirpe tra Frosinone e Torino

FROSINONE (ITALPRESS) – Pareggio a reti bianche allo Stirpe...

Pnrr, Fitto “Per la quinta rata raggiungeremo obiettivi entro fine anno”

ROMA (ITALPRESS) – “Sulla quinta rata stiamo lavorando e...

Monza-Genoa 1-0, decide Dany Mota nel finale

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria nel finale per il Monza...

Zirkzee punisce la Salernitana, il Bologna passa all’Arechi

SALERNO (ITALPRESS) – Il Bologna fa il colpo grosso...

Newsletter

Continua a leggere

Niente reti allo Stirpe tra Frosinone e Torino

FROSINONE (ITALPRESS) – Pareggio a reti bianche allo Stirpe...

Pnrr, Fitto “Per la quinta rata raggiungeremo obiettivi entro fine anno”

ROMA (ITALPRESS) – “Sulla quinta rata stiamo lavorando e...

Monza-Genoa 1-0, decide Dany Mota nel finale

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria nel finale per il Monza...

Zirkzee punisce la Salernitana, il Bologna passa all’Arechi

SALERNO (ITALPRESS) – Il Bologna fa il colpo grosso...

Italnuoto sei volte d’oro agli Europei in vasca corta

ROMA (ITALPRESS) – Giornata trionfale per l’Italia del nuoto...