E’ scomparso nella notte appena trascorsa Domenico Savio, un uomo che ha dedicato la sua vita agli altri, ai più deboli, ai lavoratori ed agli operai. Ha dato spesso voce a chi non aveva voce. Ha combattuto in piazza e nei consigli comunali, da sindacalista, da consigliere comunale o da semplice cittadino, per far emergere la trasparenza, la coerenza, l’uguaglianza, la libertà. Con il suo partito, il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, i suoi giornali, L’uguaglianza economica e sociale, Potere Proletario e Il Comunismo, e le tante apparizioni su Teleischia con la sua rubrica, Potere Proletario, ha segnato un’epoca di lotte politiche sulla nostra isola. Con Domenico Savio l’isola d’Ischia perde uno dei suoi punti di riferimento più importanti, e sicuramente il più grande difensore del Comunismo. Ci lascia un uomo di grande cultura e sensibilità. Un esempio per tutti noi che lo abbiamo conosciuto. Oggi l’isola d’Ischia è listata a lutto. L’isola, da oggi, è più povera.
Le condoglianze al figlio Gennaro Savio ed alla famiglia tutta, da Enrico e Pina Buono, Amedeo Romano e tutto lo staff di Teleischia.