Presso la Torre del Mulino, Ischia dall’11 al 13 settembre si terrà la 12esima edizione della manifestazione PE’ TERRE ASSAJE LUNTANE L’emigrazione ischitana verso le Americhe.
L’evento che si avvale del patrocinio del Comune di Ischia è curato dall’associazione Ischitani nel Mondo.
Tema della mostra documentaria di quest’anno è MESTIERI DELL’EMIGRANTE
A bordo delle città galleggianti, ufficiali, cabinisti, fuochisti, cuochi e camerieri sono un esercito in continuo movimento, dalle viscere della stiva alle vertiginose altezze dei ponti. La traversata transoceanica si trasforma così in un viaggio tra rituali di aristocrazia marinara, eccellenze di tradizione gastronomica e moderni modelli di accoglienza.
Sulle stesse rotte, gli emigranti ischitani, contadini, artigiani e pescatori, s’imbarcano per il Nuovo Mondo, dove sviluppare l’antica sapienza di tecniche e mestieri nella ricerca di altre “isole”.
11/ 13 settembre dalle ore 21.00 alle ore 23.00
I MESTIERI DEL MARE
Lancia d’epoca
Laboratorio di abilità marinare a cura di Alberto Senatore, Presidente del Circolo Nautico La Vela e Direttore del Museo Marittimo di Salerno e della Costa Campana, in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Nautico “Cristofaro Mennella” di Forio.
L’imbarcazione, costruita nei cantieri nautici di Sorrento nei primi anni ’50, sarà ancorata nella rada di Punta Mulino. Imbarco presso il molo della Società Cooperativa ISCHIA BARCHE in via Pontano.
11/13 settembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
PROGRAMMA
Venerdì 11 settembre ore 21.00
SALUTI ISTITUZIONALI
interviene
Mario Sironi, DS Istituto Professionale di Stato “Vincenzo Telese”, Ischia
DI VINO, DI MARE E DI ZOLFO
Cantata in memoria dei Fratelli Sanfilippo
drammaturgia e regia
Salvatore Ronga
musiche
Antonio Monti
interpreti
Marina Ascione, Giovangiuseppe D’Ambra, Lorenza Romano, Roberto Scotto Pagliara
coro
Daniele Boccanfuso, Davide Cipolletta, Irene Esindi, Mario Fusco, Stanislao Morgera, Eleonora Onorato, Ilaria Postiglione, Alessandra Toscano
Sabato 12 settembre ore 21.00
IL MESTIERE DELL’EMIGRANTE
tra letteratura e cinema
incontro in collaborazione con
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Circolo Georges Sadoul
Scuola di Cinema Luchino Visconti
intervengono
Elisabetta Montaldo, scrittrice e costumista
Giuliana Muscio, Università di Padova
Maddalena Tirabassi, Centro Altreitalie
Letture da “Il latte è buono” di Garane Garane e da “Son of Italy” di Pascal D’Angelo
Proiezione del documentario “Dal Salone Margherita a Little Italy”
presiede
Arturo Martorelli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici