CPL, VERSO IL COMMISSARIAMENTO DEGLI APPALTI

Array

Si ipotizza il “commissariamento generalizzato di tutti gli appalti pubblici detenuti dalla cooperativa, in modo tale da garantire sia la prosecuzione dei lavori che, soprattutto, i livelli occupazionali” per Cpl Concordia, il colosso cooperativo del Modenese coinvolto nell’inchiesta sulle presunte tangenti per la metanizzazione di Ischia ed escluso dalla white list della prefettura di Modena delle aziende non a rischio di infiltrazioni malavitose.

Lo rendono noto in modo congiunto il prefetto di Modena, Michele di Bari, e il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, che oggi si sono incontrati a Roma.

“L’incontro – si legge ancora nel comunicato – si è svolto in un clima di reciproca, fruttuosa collaborazione, nel segno dei contenuti delle linee guida sottoscritte nel gennaio scorso tra Il ministro dell’Interno Alfano ed il presidente Cantone, che prevedono uno stretto rapporto di sinergia e di apporto cooperativo tra l’Anac ed i prefetti, con riguardo particolare all’applicazione più appropriata delle misure di sostegno alle imprese colpite da provvedimenti cautelari antimafia, previste dall’art. 32 del D.L. 90/14 convertito nella legge 114/14”.

Prefetto di Modena e presidente dell’Anac precisano che “durante il colloquio è stata preliminarmente effettuata un’accurata disamina della situazione in cui versa la cooperativa Cpl e delle iniziative fino ad oggi intraprese per la salvaguardia dei livelli occupazionali e della situazione economica del gruppo, temi rispetto ai quali sono state manifestate diffuse preoccupazioni da parte di organi istituzionali, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni di categoria e degli stessi lavoratori”. Cantone e di Bari affermano di aver “effettuato una valutazione sulla situazione dei numerosissimi contratti pubblici di cui la Cpl Concordia è titolare, che costituiscono un imponente ‘portafoglio’ che garantisce il posto di lavoro a centinaia di dipendenti”.

Il presidente di Anac e il prefetto di Modena precisano infine che “per quanto riguarda l’appalto relativo alla metanizzazione dell’Isola d’Ischia, lo stesso sarà oggetto di una valutazione separata”.

Le ultime notizie

FORIO. OGGI ALLE 15 I FUNERALI DI VITO DI MAIO

Saranno celebrati oggi pomeriggio alle 15 nella chiesa di...

FORIO. GUASTO ALLA RETE, MONTERONE SENZ’ACQUA. OPERAI AL LAVORO

Forio Causa guasto sulla rete idrica, da stamani nella zona...

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico...

Calenda “Unico nucleare di cui parlare è l’attuale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’unico nucleare di cui vale la...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. OGGI ALLE 15 I FUNERALI DI VITO DI MAIO

Saranno celebrati oggi pomeriggio alle 15 nella chiesa di...

FORIO. GUASTO ALLA RETE, MONTERONE SENZ’ACQUA. OPERAI AL LAVORO

Forio Causa guasto sulla rete idrica, da stamani nella zona...

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico...

Calenda “Unico nucleare di cui parlare è l’attuale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’unico nucleare di cui vale la...

Barelli “No a partiti non europeisti in maggioranza con noi”

ROMA (ITALPRESS) – “Forza Italia è parte integrante del...

FORIO. OGGI ALLE 15 I FUNERALI DI VITO DI MAIO

Saranno celebrati oggi pomeriggio alle 15 nella chiesa di santa maria visitapoveri a forio i funerali di Vito di Maio, il 65enne dipendente caremar...

FORIO. GUASTO ALLA RETE, MONTERONE SENZ’ACQUA. OPERAI AL LAVORO

Forio Causa guasto sulla rete idrica, da stamani nella zona di Monterone è sospesa l’erogazione dell’acqua. I tecnici dell’Evi sono già al lavoro da stamani per...

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro del pianeta ma è considerato un fattore...