CORONAVIRUS. QUALI PRECAUZIONI PRENDERE? LO SPIEGA IL SINDACO AMBROSINO

Dino Ambrosino, sindaco di Pocida, spiega quali sono le linee guida di un amministrazione per affrontare al meglio il problema Coronavirus. “Non rientra- afferma-nelle possibilità del Sindaco limitare la libertà di spostamento dei cittadini di origine cinese. Le precauzioni vanno stabilite solo se i cittadini, di qualsiasi etnia, sono stati in Cina nell’ultimo mese”.

“Il 31 gennaio scorso- afferma Dino Ambrosino- ho avuto il primo contatto con l’unità di crisi del Ministero degli Esteri che gestisce l’emergenza coronavirus. In quella prima fase, la preoccupazione era innanzitutto di capire come assistere i nostri marittimi che erano in Cina. La quarantena era la scelta consigliata per garantire la loro sicurezza e quella delle famiglie”.
“Ora che- continua Ambrosino- l’emergenza riguarda direttamente l’Italia, la regola consigliata è quella di non avere contatti con i focolai dell’epidemia. Per tale motivo è opportuno che gli isolani non si rechino nelle zone a rischio.
Nel caso in cui nelle strutture ricettive di Procida giungano dei cittadini provenienti dalla Cina, dalle aree di Codogno (Lodi) e Vo’ Euganeo ( Padova), o dalle altre dove si è diffuso il virus, è necessario contattare il Comune o l’Asl. In questo modo potranno essere effettuati gli opportuni controlli”.
“Non rientra- infine conclude Ambrosino- nelle possibilità del Sindaco limitare la libertà di spostamento dei cittadini di origine cinese. Le precauzioni vanno stabilite solo se i cittadini, di qualsiasi etnia, sono stati in Cina nell’ultimo mese.Il contagio dei virus può avvenire solo in caso di contatto ravvicinato. Ancora una volta va ribadita la corretta prassi di lavarsi frequentemente le mani al fine di evitare il passaggio dei microbi.
Resto in contatto con la Presidenza della Regione Campania, gli altri sindaci e l’Asl per disporre tempestivamente tutte le misure di garanzia che si rendessero necessarie”.

Le ultime notizie

NAPOLI. LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 50 KG DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO

Oltre 50 kg di sigarette di contrabbando sono stati...

NAPOLI. METAL DETECTOR NELLE SCUOLE DI PONTICELLI PER CONTRASTARE L’USO DI ARMI

NAPOLI - La preside dell'istituto tecnico tecnologico "Marie Curie"...

CASAMICCIOLA. PROROGA DEL COMMISSARIO LEGNINI, LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO GIOSI FERRANDINO

In relazione alla proroga dell'incarico di Commissario alla Ricostruzione...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 50 KG DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO

Oltre 50 kg di sigarette di contrabbando sono stati...

NAPOLI. METAL DETECTOR NELLE SCUOLE DI PONTICELLI PER CONTRASTARE L’USO DI ARMI

NAPOLI - La preside dell'istituto tecnico tecnologico "Marie Curie"...

CASAMICCIOLA. PROROGA DEL COMMISSARIO LEGNINI, LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO GIOSI FERRANDINO

In relazione alla proroga dell'incarico di Commissario alla Ricostruzione...

ISCHIA. RICOSTRUZIONE, LEGNINI CONFERMATO COMMISSARIO STRAORDINARIO

Giovanni Legnini è stato confermato Commissario straordinario per gli...

CASAMICCIOLA. PROROGA DEL COMMISSARIO LEGNINI, LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO GIOSI FERRANDINO

In relazione alla proroga dell'incarico di Commissario alla Ricostruzione di Giovanni Legnini il sindaco di Casamicciola Terme ha dichiarato: "Il 2025 si apre sotto i...

ISCHIA. RICOSTRUZIONE, LEGNINI CONFERMATO COMMISSARIO STRAORDINARIO

Giovanni Legnini è stato confermato Commissario straordinario per gli interventi di riparazione, ricostruzione, assistenza alla popolazione e ripresa economica nei Comuni di Casamicciola Terme,...