CORONAVIRUS. NUOVO DECRETO, RESTANO APERTI FARMACIE, SUPERMERCATI, ALIMENTARI, EDICOLE

Restano aperti farmacie, supermercati, alimentari ed edicole. Esclusi dalla stretta i trasporti. Garantite la raccolta dei rifiuti e la manutenzione dei veicoli. Aperti i call center.

In attesa che venga pubblicato oggi (domenica 22 marzo)  il nuovo dpcm con l’ulteriore stretta per far fronte all’emergenza coronavirus annunciato ieri sera dal premier Giuseppe Conte ci sono già anticipazioni provvisorie delle attività che da domani lunedì 23 marzo fino al 3 aprile saranno chiuse e di quelle invece che continueranno a restare in funzione. Per tutte le attività non essenziali Conte ha detto che potranno svolgersi solo in modalità smart working.

La filiera alimentare resta aperta

Come detto dal premier, chiuderanno tutte le attività produttive considerate non essenziali. Quindi resteranno in funzione le aziende collegate alle filiere alimentare, dei trasporti, del settore sanitario o biomedicale. Aperte quindi le aziende alimentari (bevande comprese), la filiera agroalimentare, la pesca e quella zootecnica necessarie per gli approvigionamenti. Continueranno a funzionare regolarmente i supermercati e i negozi di generi alimentari (e Conte ha sollecitato gli italiani a non assaltarli in quanto le scorte so o assicurate). Peraltro sul tema supermercati molte regioni sono andate in ordine sparso.

Ovviamente aperte farmacie e parafarmacie. Resteranno aperte anche le tabaccherie, le edicole così come funzioneranno i servizi di informazione. Per quanto riguarda l‘industria tessile funzionerà regolarmente solo quella legata gli indumenti di lavoro (dovrebbero essere chiuse pertanto le normali aziende di abbigliamento).

Resteranno attive anche le imprese produttrici di gomma, materie plastiche e prodotti chimici. Non sarà interrotta nemmeno la produzione di carta e in funzione saranno pure le raffinerie di petrolio indispensabili per garantire ad esempio il funzionamento dei trasporti esclusi dalla stretta. Si fermano anche Lotto e SuperEnalotto.

Nessuna stretta sui trasporti

Le limitazioni non riguarderanno il trasporto ferroviario extraurbano dei passeggeri e delle merci. Garantito anche il trasporto dei passeggeri nelle aree urbane: vale a dire troveremo il taxi e le auto Ncc. In funzione navi e aerei. Nessuna limitazione per gli autotrasportatori.

I servizi esclusi dallo stop

Sono considerati essenziali la raccolta di rifiuti, la gestione delle fognature. Come ha anticipato Conte, restano assicurati i servizi bancari, postali, assicurativi e finanziari. Dovrebbero essere esclusi dallo stop anche i servizi legati all’idraulica, all’installazione degli impianti elettrici, di riscaldamento. Come ovviamente saranno garantite le attività di riparazione e manutenzione collegate alle filiere essenziali. In funzione i call center, i servizi veterinari. Garantita la fornitura di energia elettrica.

Le ultime notizie

Sfida scudetto al Napoli, Atalanta sconfitta 3-2

BERGAMO (ITALPRESS) – Il Napoli vince 3-2 contro l’Atalanta,...

La Juve torna a vincere, Milan battuto 2-0 allo Stadium

TORINO (ITALPRESS) – Dopo tre pareggi consecutivi, la Juventus...

Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità

(Adnkronos) - Sforbiciata alle aliquote Irpef e 'pubblico'...

Israele-Hamas, da oggi la tregua: in giornata il primo scambio di ostaggi

(Adnkronos) - Scatta nella mattinata di oggi, 19...

Newsletter

Continua a leggere

Sfida scudetto al Napoli, Atalanta sconfitta 3-2

BERGAMO (ITALPRESS) – Il Napoli vince 3-2 contro l’Atalanta,...

La Juve torna a vincere, Milan battuto 2-0 allo Stadium

TORINO (ITALPRESS) – Dopo tre pareggi consecutivi, la Juventus...

Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità

(Adnkronos) - Sforbiciata alle aliquote Irpef e 'pubblico'...

Israele-Hamas, da oggi la tregua: in giornata il primo scambio di ostaggi

(Adnkronos) - Scatta nella mattinata di oggi, 19...

Atalanta-Napoli 2-3, Conte vince il big match e allunga in vetta

(Adnkronos) - Il Napoli vince 3-2 in casa dell'Atalanta...

GUARDA IN TV LA PARTITA ISCHIA CALCIO-VIRTUS FRANCAVILLA DOMENICA SERA ALLE ORE 21.10

Domenica sera Teleischia trasmette in in TV in differita, alle ore 21.10 la partita Ischia Calcio- Virtus Francavilla che si terrà allo Stadio Vincenzo...

CASAMICCIOLA. PORTO TURISTICO, IL COMUNE NE RIVENDICA LA GESTIONE

Casamicciola: il comune gestirà direttamente il porto turistico. Una linea di indirizzo che è stata  confermata da una delibera di giunta che prevede infatti la gestione...