CORONAVIRUS. NOVITA’ DALL’INPS PER CITTADINI E AZIENDE

L’INPS ai tempi del Covid-19 Nuove misure per essere sempre utili al cittadino

In considerazione della diffusione dei contagi da COVID-19 in atto sul territorio nazionale, l’INPS ha disposto che tutti i servizi informativi siano resi attraverso il potenziamento dei canali telefonici e telematici e integralmente assicurati dal servizio di sportello telefonico provinciale, attivi con gli stessi standard di qualità e nelle consuete fasce orarie di apertura al pubblico (8.30 – 12.30).

Inoltre, resta attivo il Contact center nazionale al numero 803 164 da rete fissa e 06 164 164 da telefonia mobile.

In questa fase di emergenza, le strutture INPS si impegnano a contattare l’utente entro le successive 24/48 ore attraverso i canali indicati dal cittadino:

  • Servizio online INPS Risponde, presente sia nella sezione “Contatti” del portale istituzionale e sia nell’app INPS Mobile, accessibile con o senza PIN;
  • Cassetti previdenziali dedicati alle aziende e ai soggetti abilitati (consulenti del lavoro, commercialisti, artigiani e commercianti, datori di lavoro domestico, agricolo, parasubordinati etc.) e caselle di posta dedicate per gli enti di patronato.

Anche in questi casi la richiesta di servizio dell’utente viene inoltrata alla sede INPS competente che provvede al tempestivo riscontro anche ricontattando telefonicamente l’utente.

A tutto ciò si aggiunge che, in sostituzione del normale sportello di front office fisico, è stato attivato un servizio telefonico potenziato attraverso l’istituzione di task force provinciali, attive dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì. Questo servizio garantirà all’utenza una risposta immediata e diretta sulle prestazioni della sede, valutando eventuali particolari esigenze.

Il numero disponibile per la sede di Napoli è 081/7552000

 

L’INPS informa i cittadini anche che per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e turismo e i tour operator che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato siano sospesi i termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza nel periodo dal 2 marzo 2020 al 30 aprile 2020.

La sospensione fino al 30 aprile 2020 degli adempimenti e dei versamenti contributivi è concessa ai soggetti regolarmente iscritti alle diverse gestioni ed operanti alla data del 2 marzo 2020 nel territorio nazionale.

Destinatari della sospensione del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali sono i soggetti rientranti nelle seguenti categorie:

  • i datori di lavoro privati;
  • i lavoratori autonomi (commercianti);
  • i committenti obbligati alla Gestione separata.

I contributi previdenziali ed assistenziali oggetto di sospensione sono quelli con scadenza legale di adempimento e di versamento nell’arco temporale dal 2 marzo 2020 al 30 aprile 2020.

Nella sospensione sono ricompresi i versamenti relativi ai piani di rateazione nei confronti dell’Istituto.

Per completezza si segnala che, per espressa previsione legislativa, per le medesime imprese resta ferma l’applicazione delle disposizioni concernenti gli adempimenti di natura tributaria emanate dal Ministro dell’Economia e delle finanze in data 24 febbraio 2020.

Per i dettagli della Circolare n.37:

https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=/Circolari/Circolare%20numero%2037%20del%2012-03-2020.htm

Le ultime notizie

BACOLI. ISOLA DI PENNATA, DELLA RAGIONE: ” CE LA RIPRENDEREMO”

“Ce la riprenderemo!” È questo l’appello che risuona forte...

Il 2024 premia di nuovo la passione degli italiani per il gioco

L’anno che ci siamo lasciati alle spalle ha segnato...

Treni, Salvini “Grave se opera di qualcuno per battaglia politica”

ROMA (ITALPRESS) – “La procura e le forze dell’ordine...

Ucraina, Crosetto “L’Italia c’è quando si lavorare per la pace”

ROMA (ITALPRESS) – “Sia il presidente del Consiglio sia...

Newsletter

Continua a leggere

BACOLI. ISOLA DI PENNATA, DELLA RAGIONE: ” CE LA RIPRENDEREMO”

“Ce la riprenderemo!” È questo l’appello che risuona forte...

Il 2024 premia di nuovo la passione degli italiani per il gioco

L’anno che ci siamo lasciati alle spalle ha segnato...

Treni, Salvini “Grave se opera di qualcuno per battaglia politica”

ROMA (ITALPRESS) – “La procura e le forze dell’ordine...

Ucraina, Crosetto “L’Italia c’è quando si lavorare per la pace”

ROMA (ITALPRESS) – “Sia il presidente del Consiglio sia...

Sicurezza, Piantedosi “Preoccupa aggressività dei manifestanti”

ROMA (ITALPRESS) – “La preoccupazione dev’essere uno dei principali...

Il 2024 premia di nuovo la passione degli italiani per il gioco

L’anno che ci siamo lasciati alle spalle ha segnato l’economia italiana anche con dei nodi critici, come il rallentamento della produzione industriale o il...

TURISMO. IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO, DIBATTITO VENERDI MATTINA AD ISCHIA PONTE

Il nuovo contratto di lavoro nel comparto del turismo: se ne discute domattina ad Ischia, nell’ambito di un convegno organizzato da Federalberghi, l’ente bilaterale...