Al 18 agosto risultano, secondo i dati elaborati dall’Associazione Ingegneri Ischia, 78 positivi nel territorio del comune di Ischia, un numero in diminuzione rispetto alle scorse settimane. Registriamo una diminuzione dei nuovi casi e un aumento dei guariti. La maggior parte dei contagiati ha meno di 30 anni, un dato che conferma la contagiosità della variante DELTA soprattutto tra i giovani. Circa il 70% dei nuovi casi risulta non essere vaccinato. Al Rizzoli, ad oggi, vi sono ricoverate 6 persone.
La situazione è assolutamente in linea con ciò che sta accadendo in tutto il paese e probabilmente anche meno impattante rispetto a quanto accade in altre località turistiche.
“Bene hanno fatto comunque le Forze dell’Ordine- spiega il sindaco di ischia- ad intensificare i controlli ed a procedere con nuove sanzioni. Bene anche l’iniziativa del camper dell’ASL Napoli 2 Nord che ci permette di andare nelle strade e nelle piazze a vaccinare quel 30% di isolani che oggi risulta essere scoperto e quindi più vulnerabile. Il vaccino non ci dà la certezza di rimanere immuni alla malattia, ma permette di ridurre tantissimo la probabilità di incorrere in forme gravi o addirittura nella morte. È l’unica arma ad oggi disponibile che ha funzionato sull’isola d’Ischia rimasta COVID FREE per oltre un mese e che oggi fa i conti con numeri nel complesso non preoccupanti rispetto al numero di persone presenti sull’isola”.
“Se vogliamo arrivare ad ottobre- conclude Enzo Ferrandino- con la stagione turistica non solo dobbiamo vaccinarci ma dobbiamo rispettare di più le regole! Mascherine e distanziamento cercando di evitare il più possibile situazioni di assembramento per quanto, a volte, si creino comunque per la grande affluenza di turisti che fortunatamente frequenta la nostra isola. Facciamo attenzione e siamo prudenti, ma non andiamo oltre ciò che la realtà ci presenta.