Prolifica la divulgazione in rete di false notizie inerenti al Coronavirus. Quella più clamorosa, che ha allertato molti isolani, delle tre isole del Gofo di Napoli (Ischia, Procida e Capri) riguardava una presunta sanificazione aerea delle isole, da farsi ieri pomeriggio, con tanto di invito a tenere chiuse porte e finestre. L’avviso faceva riferimento ad un intervento con un aereo per la distribuzione di sale sul territorio. Il fatto ha destato l’attenzione di tutti, ma mentre sulle isole di Ischia e Procida è passato senza grossi riscontri, sull’isola di Capri ha provocato la reazione dell’amministrazione comunale di Anacapri. Infatti, una denuncia contro ignoti è stata ieri presentata alla Stazione dei Carabinieri dal vicesindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta.
Il reato contestato dall’amministratore anacaprese è quello di “procurato allarme”, in quanto la diffusione sui social, nelle ultime ore, di diverse false notizie sull’emergenza Covid-19 starebbe alimentando confusione e preoccupazione tra i cittadini, in un momento estremamente delicato.
Il vicesindaco Cerrotta ha pertanto invitato i militari dell’Arma ad attivare tutte le indagini del caso, allargando poi, tramite una nota diffusa sui canali ufficiali del Comune di Anacapri, il proprio invito alla collaborazione all’intera popolazione, il tutto ai fini di identificare e punire gli autori delle fake news.