Stamattina, a Centocittà, programma di Radio 1 è intervenutio il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: Argomento principale: l’emergenza Covid-19 che ha investito il Paese e quindi anche la Campania. “Dei 38 contagiati registrati fin qui in Campania, abbiamo solo 6 ricoveri dei quali nessuno in terapia intensiva”.
Insomma, “tutto sommato il problema è sotto controllo”, sebbene resti “lo sforzo di evitare l’espansione del contagio“. “Stiamo ricostruendo la catena dei contatti avuti da ogni paziente per controllare e arginare il diffondersi dell’infezione – spiega De Luca – Fino ad oggi il sistema ha retto bene e non abbiamo al momento grandissime emergenze, ma è un problema che va eseguito di ora in ora”.
“Se la Campania sarebbe in grado di reggere i casi attualmente in Lombardia? Ce la farebbe – sottolinea Vincenzo De Luca – la metà dei contagiati viene curata a domicilio, del restante 50% solo un 10% richiede ricoveri in terapia intensiva. Abbiamo verificato questi numeri ieri, in una riunione con i nostri direttori sanitari”. Non solo ce la farebbe, ma ha al momento la possibilità di offrire sostegno alla regione lombarda: “Abbiamo messo a disposizione della Lombardia – conclude il governatore – su indicazione del Ministero, circa 20 posti letto in terapia intensiva nel caso fosse necessario.
La task force della Regione Campania ha inoltre diramato la seguente nota: “Al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid 19, si raccomanda, di limitare l’accesso agli uffici aperti al pubblico con modalità contingentate o comunque idonee ad evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali e tali da rispettare la distanza di un metro tra i visitatori (Droplet), privilegiando modalità di servizio da remoto“.