CORONAVIRUS. DE LUCA: “INTERLOCUZIONI IN CORSO CON GOVERNO E COMUNI”

Che il Covid-19 abbia causato una importante involuzione dell’economia è cosa ben nota e la politica è da tempo impegnata nella ricerca degli strumenti giusti da utilizzare per contrastare al meglio la recessione. Questa la situazione che riguarda la Campania, per come viene descritta dal presidente della Giunta, Vincenzo De Luca:

“Stiamo esaminando in queste ore tutti i contributi arrivati da decine di enti, associazioni, partiti, e con gli uffici stiamo valutando e definendo la piattaforma del Piano Sociale che abbiamo annunciato. Intanto è in corso una interlocuzione con il sistema bancario sul credito alle imprese per rendere immediati e operativi i contributi destinati ai soggetti beneficiari. Abbiamo sollecitato il Ministero ad approvare la riprogrammazione del Fondo sviluppo e coesione, per rendere disponibili fondi per gli interventi connessi all’emergenza Covid di natura sanitaria e sociale. Siamo in attesa delle decisioni del Governo per quanto riguarda il bonus ai professionisti per evitare duplicazione di interventi. Così come stiamo verificando con i Comuni i destinatari scelti per l’utilizzo dei fondi nazionali destinati agli enti locali.

Abbiamo già disposto che per ogni contributo vi sia una sburocratizzazione straordinaria: i controlli, ad esempio non dovranno essere preventivi ma successivi all’erogazione e a campione. In ogni caso, al di là delle attività produttive, siamo impegnati a recuperare tutte le risorse indispensabili per dare sostegno in primo luogo ai pensionati al minimo, alle famiglie con disabili, e giovani professionisti. Contiamo di poter presentare il Piano Sociale della Campania entro questa settimana.

Nel frattempo abbiamo cominciato a trasmettere alcune sollecitazioni, come la richiesta di proroga del pagamento dei canoni delle concessioni  demaniali per i balneatori, l’inserimento della filiera culturale e libraria nei settori protetti, così come l’utilizzo nelle attività agricole di lavoratori extracomunitari in attesa di permesso di soggiorno, e l’esenzione per i tassisti del canone delle frequenze”.

Le ultime notizie

AVELLINO. NEVICATE CONSISTENTI IN ALTA IRPINIA, 50 INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO

AVELLINO - Nevicate consistenti continuano a interessare alcune zone...

TORRE DEL GRECO. INAUGURATA CASA DELL’ACQUA

TORRE DEL GRECO - Nel quartiere periferico di Leopardi,...

NAPOLI. NOLA, FIRMATO PROTOCOLLO PER SERVIZIO DI ELISOCCORSO

È stato firmato oggi un protocollo di intesa per...

NAPOLI. QUALIANO, TENTATO FURTO DELLA BANDA DEL BUCO, NESSUN BOTTINO

QUALIANO - I carabinieri sono intervenuti nell'istituto di credito...

Newsletter

Continua a leggere

AVELLINO. NEVICATE CONSISTENTI IN ALTA IRPINIA, 50 INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO

AVELLINO - Nevicate consistenti continuano a interessare alcune zone...

TORRE DEL GRECO. INAUGURATA CASA DELL’ACQUA

TORRE DEL GRECO - Nel quartiere periferico di Leopardi,...

NAPOLI. NOLA, FIRMATO PROTOCOLLO PER SERVIZIO DI ELISOCCORSO

È stato firmato oggi un protocollo di intesa per...

NAPOLI. QUALIANO, TENTATO FURTO DELLA BANDA DEL BUCO, NESSUN BOTTINO

QUALIANO - I carabinieri sono intervenuti nell'istituto di credito...

NAPOLI. ANZIANA DERUBATA E FERITA IN CENTRO, RICOVERATA IN PROGNOSI RISERVATA

NAPOLI - Un'anziana di 85 anni è stata derubata...

PRIMA PAGINA TV. RASSEGNA STAMPA DEL 13 01 2025

https://www.youtube.com/watch?v=zDK1fyy-fYQ

FORIO. MENSA SCOLASTICA OBBLIGATORIA, TENSIONI ALL’ESTERNO DEL PLESSO “BALSOFIORE”

Attimi di tensione questa mattina a Forio all’esterno del plesso “Balsofiore”, con alcuni genitori di alunni dell’Istituto Comprensivo Forio 1 che hanno inscenato una...