CORONAVIRUS. CAPRI, ECCO LE RACCOMANDAZIONI DEL SINDACO

In merito alla diffusione del coronavirus, il sindaco di Capri ha voluto inviare alla cittadinanza un comunicato speciale, con tutte le direttive da seguire.

“Il Sindaco richiama tutti i cittadini, operatori economici, turisti, soggetti comunque presenti nel territorio della Città di Capri, ad un forte senso civico e ad una piena responsabilizzazione personale, attuando costantemente e con attenzione tutte le misure precauzionali indicate dal Ministero della Salute e di seguito riportate:

  1. a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
  2. b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  3. c) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  4. d) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  5. e) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  6. f) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  7. g) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.

AVVISA

è fatto obbligo a chiunque abbia fatto ingresso in Italia, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data del 1° Marzo 2020, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione mondiale della sanita’, o sia transitato o abbia sostato nei seguenti comuni:

1) nella Regione Lombardia:

  1. a) Bertonico;
  2. b) Casalpusterlengo;
  3. c) Castelgerundo;
  4. d) Castiglione D’Adda;
  5. e) Codogno;
  6. f) Fombio;
  7. g) Maleo;
  8. h) San Fiorano;
  9. i) Somaglia;
  10. l) Terranova dei Passerini.

2) nella Regione Veneto:

  1. a) Vo’.

di comunicare tale circostanza allla ASL, nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta. E’ possibile contattare anche i seguenti numeri:

Numero verde nazionale 1500, attivo tutti i giorni 24 ore su 24;

Numero verde regionale 800.909.699, attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00;

Numero unico dell’emergenza 112

RACCOMANDA

specifiche azioni utili alla riduzione del rischio, specialmente laddove appare più probabile il contatto per maggiori concentrazioni numeriche di persone, nonché utile a rassicurare cittadini, avventori e turisti sulle cautele appositamente poste in essere;

  1. ai titolari e gestori dei pubblici esercizi di somministrazione, supermercati, attività commerciali, uffici pubblici e privati se aperti al pubblico, impianti sportivi al coperto e palestre, attività artigianali, alimentari e non, luoghi di pubblico spettacolo e trattenimento, luoghi ed edifici di culto, alberghi, strutture ricettive e locali destinati a locazioni brevi; luoghi aperti al pubblico (compresi lidi balneari, stazionamenti della funicolare, autobus e taxi, zona biglietterie del porto, porto turistico, porto commerciale) e comunque di ogni altro luogo non aperto al pubblico, a qualsiasi titolo adibito ad assembramento di persone:

– effettuare interventi di pulizia straordinaria e costante disinfezione delle superfici e degli ambienti con i prodotti chimici idonei (etanolo, ipoclorito di sodio e clorexidina) indicati dal Ministero della Salute;

– esporre all’esterno del locale in modo visibile all’utenza idonea attestazione dell’avvenuto intervento di sanificazione oppure certificazione della ditta incaricata;

– assicurare, all’esito dell’avvenuta attività straordinaria di disinfezione, un’attività di pulizia ordinaria conforme alle direttive ministeriali, garantendo una frequente aerazione dei locali;

– posizionare appositi dispensatori di disinfettante o antisettico per le mani;

– esporre in modo visibile le misure precauzionali sopra indicate.

– evitare il sovraffollamento degli uffici e dei locali aperti al pubblico, anche attraverso lo scaglionamento degli accessi e di assicurare la frequente aerazione degli stessi.

 

  1. alle società di trasporto pubblico locale e di trasporto pubblico non di linea i cui automezzi transitano sul territorio cittadino e alle società di trasporto marittimo:

– assicurare idonee misure di prevenzione a tutela dei dipendenti e dell’utenza, effettuando costantemente la pulizia e la disinfezione dei vagoni e degli abitacoli della funicolare, degli autobus e dei veicoli e degli scompartimenti dei mezzi marittimi;

– esporre in modo visibile all’utenza idonea certificazione dell’avvenuto intervento di disinfezione;

– esporre in modo visibile le misure precauzionali sopra indicate”.

Le ultime notizie

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è...

Autonomia, Tajani “Riforma in linea con la Costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – La bocciatura della Consulta al referendumsull’autonomia...

Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici

PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione...

Scuola, Valditara “Per la riforma 4+2 successo oltre ogni previsione”

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione ministeriale deputata a vagliare...

Newsletter

Continua a leggere

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è...

Autonomia, Tajani “Riforma in linea con la Costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – La bocciatura della Consulta al referendumsull’autonomia...

Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici

PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione...

Scuola, Valditara “Per la riforma 4+2 successo oltre ogni previsione”

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione ministeriale deputata a vagliare...

Energia, Pichetto “Corridoio idrogeno decisivo per Africa e Ue”

ROMA (ITALPRESS) – La dichiarazione di intenti sul Corridoio...

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è chiusa. Le motivazioni, oggi alle condizioni in cui versa la struttura tali da rendere necessario...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 21 01 2025

https://youtu.be/qEmsgaymOK0

1 COMMENT