Polizia Municipale e Carabinieri sono impegnati anche sul territorio dell’isola di Procida per far rispettare le misure di contrasto alla diffusione del COVID-19. I posti di blocco vengono disposti per effettuare i controlli e denunciare i cittadini sprovvisti di autocertificazione e irrispettosi delle norme . I controlli saranno drastici perché la situazione attuale lo impone. Anche il Presidente Vincenzo De Luca ha posto l’accento sulla necessità di effettuare controlli molto severi, anche con l’ausilio dell’esercito se lo sforzo che polizia e carabinieri stanno già producendo non si rivelasse sufficiente. Restare a casa è l’arma più efficace per vincere la battaglia contro il COVID-19 e tornare al più presto alla normalità.
A tale proposito alcune precisazioni:
Il modulo di autocertificazione va portato SEMPRE con sé (anche quando si cammina a piedi) e mostrato alle forze dell’ordine in caso di fermo. Non è un lasciapassare per raggiungere qualsiasi luogo, ma una dichiarazione dei propri spostamenti che devono essere ridotti al minimo. Sono consentiti per:
– lavoro
– necessità
– salute
In caso di fermo bisogna compilare e firmare il modello di autocertificazione sul motivo dello spostamento. La pattuglia verificherà le informazioni e se la dichiarazione si rivelerà mendace scatteranno le denunce
una per la violazione dell’ordinanza di salute pubblica coronavirus (art. 650 C.P.) (arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a € 206,00);
l’altra per dichiarazioni mendaci (art. 495 C.P.) (reclusione da 1 a 6 anni).
????? ??????????? ?????
la spesa va fatta da ??? persona per famiglia nel proprio comune e per articoli di prima necessità, non per fare shopping. In ????? gli altri casi scatta la ????????.
In auto il numero massimo dei passeggeri è di 2
guidatore
1 passeggero seduto sui sedili posteriori.
ATTENZIONE
Anche per gli spostamenti sul territorio comunale è necessario portare con sé il modulo di autocertificazione.