CORONAVIRUS. ALLARME DA DISTURBI DEL GUSTO E DELL’OLFATTO

disturbi del gusto e dell’olfatto sono un sintomo frequente dell’infezione da coronavirus: colpiscono un paziente su 3. E sono riportati già in fase precoce di malattia, potrebbero dunque essere una preziosa spia per individuare i pazienti pauco-sintomatici, da sottoporre a test.

E’ quanto emerge da uno studio coordinato da Massimo Galli, del Dipartimento di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, e accettato dalla rivista ‘Clinical Infectious Diseases’, che riporta la prima descrizione dei disturbi di gusto e olfatto come manifestazioni cliniche frequenti in pazienti con infezione da Sars-CoV-2.  Questi disturbi sono spesso riportati già in fase precoce di malattia, consistono principalmente in alterazioni del gusto e colpiscono particolarmente i giovani e il genere femminile”. “Ho ricevuto in questi giorni – commenta Galli – decine di mail di persone che stanno a casa e che hanno manifestato questi disturbi anche come unico sintomo di qualche rilievo. Ringraziamo anche i numerosi colleghi che ci hanno segnalato dagli altri ospedali e dal territorio un inusuale incremento di queste particolari condizioni. Non siamo ancora in grado di dire nulla sulla possibile durata di queste alterazioni“, spiega Galli. I ricercatori intanto suggeriscono come “in un contesto pandemico e in soggetti con sintomatologia lieve-moderata che non necessitino di ospedalizzazione, la presenza di tali sintomi possa essere un prezioso indicatore per indicare i pazienti poco sintomatici meritevoli di ulteriori approfondimenti diagnostici”.

 

 

 

 

Le ultime notizie

NAPOLI E CASERTA. MAXI EVASIONE FISCALE DA OLTRE 127 MILIONI DI EURO: 63 INDAGATI

Grazie a una rete di 51 società "cartiere", 54...

NAPOLI. INAUGURATA CASA BARTIMEO, POLO DELLA CARITÀ NEL CUORE DELLA CITTÀ

Apre a Napoli Casa Bartimeo, un nuovo polo della...

ISCHIA. SACERDOTE PERQUISITO DAI CARABINIERI, LA DIOCESI: CI SIA RISPETTO PER LE PERSONE COINVOLTE

Una nuova vicenda colpisce il clero isolano, dopo la...

CASORIA. DROGA NELLA CALZA DELLA BEFANA, DENUNCIATO 29ENNE

A Casoria, i carabinieri della sezione radiomobile locale hanno...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI E CASERTA. MAXI EVASIONE FISCALE DA OLTRE 127 MILIONI DI EURO: 63 INDAGATI

Grazie a una rete di 51 società "cartiere", 54...

NAPOLI. INAUGURATA CASA BARTIMEO, POLO DELLA CARITÀ NEL CUORE DELLA CITTÀ

Apre a Napoli Casa Bartimeo, un nuovo polo della...

ISCHIA. SACERDOTE PERQUISITO DAI CARABINIERI, LA DIOCESI: CI SIA RISPETTO PER LE PERSONE COINVOLTE

Una nuova vicenda colpisce il clero isolano, dopo la...

CASORIA. DROGA NELLA CALZA DELLA BEFANA, DENUNCIATO 29ENNE

A Casoria, i carabinieri della sezione radiomobile locale hanno...

NAPOLI. SCAMPIA: MADRE E FIGLIO ARRESTATI PER DROGA

Durante un controllo straordinario a Scampia, la Polizia di...

ISCHIA. SACERDOTE PERQUISITO DAI CARABINIERI, LA DIOCESI: CI SIA RISPETTO PER LE PERSONE COINVOLTE

Una nuova vicenda colpisce il clero isolano, dopo la storia di don Antonio Scala e la sua scelta di rinunciare al sacerdozio per vivere...

RICOSTRUZIONE. PEZZULLO: “PENSIAMO ANCHE ALLE IMPRESE COLPITE DAGLI EVENTI”

Primo confronto sul nuovo piano di ricostruzione, primi distinguo e precisazioni sui contenuti, quelli che toccano l’economia dei singoli cittadini e delle categorie interessate...

GIUSTIZIA. RIZZOTTO: “BASTA ALLO STRAPOTERE DEI MAGISTRATI!”

“In un Paese, l'Italia, in cui ormai da decenni la politica rischia sempre più di essere ostaggio del potere, anzi dello strapotere, giudiziario, è...