CONSIGLIO COMUNALE DI FORIO: APPROVATA LA PROPOSTA DI DOMENICO SAVIO PER DIRE NO ALLA CENTRALE GEOTERMICA

Sulla delibera approvata e contenente gli allarmanti studi condotti dai Professori Ortlani e Mastrolorenzo, ha relazionato il Consigliere di maggioranza Maria Orlacchio. La delibera ora sarà inviata al Ministero dell’Ambiente e dei Beni Culturali. Intanto sul sito del Ministero dell’Ambiente è stata pubblicata la richiesta di non concedere il nulla osta alla società IschiaGeoTermia avanzata nei giorni scorsi dal Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista.

Con una votazione avvenuta a lume di candela, o meglio a lume di cellulare per la momentanea mancanza di corrente elettrica dovuta ad un improvviso black-out, il Consiglio comunale di Forio ha approvato la delibera proposta dal Consigliere comunale di opposizione Domenico Savio con cui il civico consesso foriano chiede al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e a quello dei Beni e delle Attività Culturali di non concedere il nulla osta ambientale alla società IschiaGeoTermia srl per la realizzazione di una centrale geo-termoelettrica a Serrara Fontana nella zona della piana della Falanga in quanto da mesi autorevolissime personalità del mondo scientifico stanno lanciando l’allarme sulla pericolosità dei progetti di geotermia profonda che potrebbero favorire lo sviluppo di eventi sismici. Sulla delibera approvata ha relazionato il Consigliere di maggioranza Maria Orlacchio che ha sintetizzato anche le corpose relazioni preparate sull’argomento dal Prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia e Direttore del Dipartimento Scienza del Territorio presso l’Università Federico II di Napoli, studioso ritenuto tra i massimi esperti in Italia in materia di salvaguardia ambientale, analisi e metodologie di intervento per i fenomeni alluvionali e sismici e l’altra realizzata dal Prof. Giuseppe Mastrolorenzo, i due studiosi di cui Domenico Savio, nella richiesta di convocazione sull’argomento del Consiglio comunale, aveva riportato le allarmanti dichiarazioni rilasciate alla stampa. Il Consigliere Orlacchio ha anche reso noto l’esito dell’incontro che sulla questione relativa alla centrale geotermica si è avuto tra i sei sindaci isolani. Tutti si sono detti contrari tranne il primo cittadino di Serrara Fontana, territorio su cui si dovrebbe realizzare la centrale, il quale ha dichiarato di non avere preso ancora una decisione definitiva, decisine che in ogni caso dovrà condividere con l’intera amministrazione comunale. Quella del Consiglio comunale foriano rappresenta una decisione storica anche perché delle città e dei comuni dell’area flegrea interessati dalla paventata realizzazione di queste centrali geotermiche, è il primo ad aver preso una posizione netta a difesa della pubblica incolumità e la speranza è che ora lo facciano anche tutti gli altri. Domenico Savio che nel suo intervento ha sottolineato che il suo partito è per lo sfruttamento a bassa entalpia, cioè a basso impatto ambientale e non invasivo del sottosuolo della geotermia, ha chiaramente detto che probabilmente ci vorrà la mobilitazione di cittadini per evitare la realizzazione della centrale alla Falanga. Un ultimo appunto. La richiesta avanzata nelle settimane scorse da Domenico Savio ai Ministeri competenti di non rilasciare il nulla osta alla società IschiaGeoTermia, è stata pubblicata integralmente sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, documento che chiunque può leggere e scaricare.

Le ultime notizie

TIGI ORE14 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/mYzMujxqIfU

TIGI 60SEC ORE13 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/iIv-VfGDaAs?si=Q29fRVQyrCLufA0R

Newsletter

Continua a leggere

SERIE D. BYE BYE PINTO, L’ATTACCANTE VA AL PORTICI

Si chiude in anticipo l'avventura in gialloblù dell'attaccante Vincenzo Pinto. Ad annunciarlo è la stessa società gialloblù con un comunicato stampa. Per Pinto adesso...

NAPOLI. MARINA MILITARE E VIGILI DEL FUOCO CELEBRANO LA PATRONA SANTA BARBARA

Napoli, 4 dicembre 2023 - Si è svolta oggi a Napoli in Piazza del Plebiscito, presso la Basilica Reale Pontificia di San Francesco di...

SAN GIORGIO A CREMANO. TROVATO ARSENALE SUL TETTO DI UN CONDOMINIO, GRAZIE AD UNA CHIAMATA ANONIMA AL 112

Carabinieri sequestrano armi, caricatori, proiettili e una bomba ad alto potenziale“Sul tetto di un palazzo in Corso Umberto I troverete armi, fate presto!”.E’ rimasta...