CONCORSO ‘O PAZ: ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO

La Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte in collaborazione con La Biblioteca Antoniana del Comune d’Ischia, l’Istituto Professionale di Stato “Telese”, l’Associazione Il Girasole e con il Patrocinio del Comune d’Ischia, indice un concorso aperto di Fumetto e Illustrazione per giovani creativi con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura della visione, dell’immagine e del disegno. Il concorso prevede: la selezione di 15 opere per una mostra collettiva; la realizzazione di un evento espositivo presso la Biblioteca Antoniana di Ischia; la selezione di 3 opere vincitrici; l’assegnazione dei seguenti premi: per il primo classificato il premio consiste in una borsa di studio pari ad € 250,00; per il secondo classificato il premio consiste in un kit da disegno; per il terzo classificato il premio consiste nei libri: “Paz. Scritti, disegni, fumetti” di Andrea Pazienza a cura di Vincenzo Mollica Ed. Einaudi collana Stile Libero – “Zanardi – La prima delle tre” di Andrea Pazienza Ed. Grifo Edizioni; una mostra personale per ciascuno dei primi tre classificati; l’assegnazione di un premio Web per l’opera maggiormente votata su Facebook. Il concorso di fumetto e illustrazione s’inserisce nelle politiche di promozione e diffusione dei giovani talenti italiani che in Italia non sempre riescono a trovare occasioni di mettersi in mostra, ciò s’inserisce pienamente nel solco delle politiche di promozione dei giovani talenti per i quali la Fondazione O.P. IAC da sempre crea occasioni di visibilità e confronto. Il Contest “Ma che tipo…” della Sezione Fumetto si prefigge di sviluppare delle riflessioni su un personaggio pubblico che porta con sé un’espressione della Società del tempo, invitandoci a riflettere sul perché oggi tale personaggio è rappresentativo di un’idea politica, economica e culturale e quali scenari prefigura la sua azione. Il concorrente calerà il personaggio in un fumetto inventando scenari, tempi storici, protagonisti e luoghi in maniera assolutamente libera, al fine di sviluppare il tema indicato in maniera originale, innovativa e creativa.  Il Contest “Changes” della Sezione Illustrazione ci invita a guardarci intorno ed osservare cosa è cambiato, cosa sta cambiando e cosa cambierà nella società in cui viviamo. Dal modo di comunicare al modo di ascoltare la musica, dalle modalità con le quali ci spostiamo alle modalità con le quali produciamo, dagli oggetti alle parole, dal modo di amare al modo di mangiare, tutto intorno a noi muta instancabilmente e talvolta riflettere sui segni del cambiamento ci mette nelle condizioni d’interpretare i nostri tempi ed esserne, magari, attori consapevoli. Il concorrente potrà rappresentare il tema di cui sopra senza alcun vincolo, esprimendo la propria creatività in maniera originale, innovativa e creativa. Il concorso è aperto a tutti i disegnatori professionisti e non professionisti, singoli o riuniti in collettivi, di qualsiasi nazionalità e di età compresa fra i 12 anni (compiuti) e i 35 anni (compiuti). Per i partecipanti minorenni la domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta da un genitore o da chi ne ha la patria potestà. Per il contest “Ma che tipo…” della Sezione Fumetto i Partecipanti dovranno realizzare N°1 tavola a fumetti formato A3. Per il contest “Changes” della Sezione Illustrazioni i Partecipanti dovranno realizzare N°1 Illustrazione formato A3. I criteri fondamentali di selezione e valutazione saranno l’attinenza al tema, la qualità tecnica, l’innovatività e il valore artistico dell’opera.  Per la partecipazione al contest va effettuato un versamento bancario di € 15,00 nel caso si voglia partecipare ad un solo contest, mentre se s’intende partecipare a tutti e due i contest il versamento dev’essere pari ad € 20,00. Il bonifico bancario va effettuato presso il seguente conto corrente IBAN n. IT14X 035890160010570659403 indicando il nome e cognome del partecipante e la seguente causale “Concorso O’PAZ”. È possibile candidare una sola opera, per partecipante o collettivo, per singola sezione. I partecipanti dovranno far pervenire i loro elaborati entro il 31 maggio 2016 alle ore 23.59 (GMT+1). Il materiale va inviato esclusivamente via email all’indirizzo: operapia.iac@gmail.com. La mail deve avere come oggetto: “Partecipazione Nome Cognome Concorso “O’PAZ 2016”” e deve contenere il seguente materiale: domanda di partecipazione debitamente compilata in ogni sua parte e firmata (in caso di minore deve essere compilato e firmato dal genitore/tutore). La scheda di adesione (allegato 1) che andrà obbligatoriamente utilizzata può essere scaricata dal sito www.fondazioneiac.it nella sezione “bandi di concorso”; scansione di un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto no patente o simili) per ogni partecipante o membro del collettivo; opera da presentare al concorso. Sono ammesse Illustrazioni e fumetti, realizzati con tecniche digitali e non. La misura richiesta per l’opera è di 297 mm x 420 mm (ISO A3). Fornire un’immagine dell’opera candidata esclusivamente in entrambi i formati JPG e PDF con risoluzione di 300dpi e al massimo 5 MB. Nominare il file come segue: CognomeNome_Titolo. (Non obbligatorio, ma consigliato) Breve testo di presentazione dell’opera in concorso (max 500 parole). Formati accettati per la descrizione: .pdf o .doc; copia della ricevuta del bonifico sul conto corrente n. IBAN n. IT14X 035890160010570659403. Complessivamente la mail non dovrà superare i 20 MB. Nel caso di invio di materiali particolarmente pesanti è consigliato l’uso del sito WeTransfer. Email manchevoli dei requisiti sopra elencati potranno non essere prese in considerazione per la selezione, così come non sarà valutato materiale diverso da quello richiesto. Il materiale grafico inviato per email dovrà essere contestualmente inviato anche a mezzo posta alla Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte al seguente indirizzo: Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte Via Vincenzo Mirabella n. 9 CAP 80077 Ischia (NA). Il plico, come sopra indirizzato, dovrà essere sigillato e recare la seguente dicitura “Concorso O’PAZ 2016””, gli estremi del mittente e dovrà essere spedito entro il giorno 10 giugno 2016 alle ore 23.59 (GMT+1), farà fede il timbro postale.  La Commissione di Valutazione sarà nominata dagli organizzatori del Concorso individuando figure professionali che abbiano specifiche e riconosciute competenze nel campo artistico, del fumetto, dell’illustrazione e della comunicazione. La Commissione valuta e individua i vincitori e la graduatoria tenendo conto dei criteri fissati dalla presente call, operando e determinando le proprie scelte con insindacabile giudizio.  I membri della Commissione di Valutazione selezioneranno le tre migliori opere, tra i cartoon e le illustrazioni pervenute, basandosi sui seguenti criteri: pertinenza al tema (da 1 a 10); qualità tecnica (punti da 1 a 10); innovatività e valore artistico (punti da 1 a 10).

Le ultime notizie

PROMOZIONE. ENRICO BUONOCORE TORNA IN PANCHINA, UFFICIALE L’ACCORDO CON LA SANTEGIDIESE 1948

Enrico Buonocore è il nuovo allenatore della Santegidiese 1948,...

NAPOLI. VIGILESSA AGGREDITA DA UN SASSO LANCIATO DA RAGAZZI A FUORIGROTTA

Una vigilessa della polizia municipale di Napoli è stata...

TORRE DEL GRECO. AL VIA LE LEZIONI DI CANOTTAGGIO AL CIRCOLO NAUTICO

Il Circolo Nautico di Torre del Greco inaugura le...

SALA CONSILINA. SPENGONO INCENDIO, ENCOMIO PER AGENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Francesco Finamore e Luigi Molinari, agenti della Polizia Municipale...

Newsletter

Continua a leggere

PROMOZIONE. ENRICO BUONOCORE TORNA IN PANCHINA, UFFICIALE L’ACCORDO CON LA SANTEGIDIESE 1948

Enrico Buonocore è il nuovo allenatore della Santegidiese 1948,...

NAPOLI. VIGILESSA AGGREDITA DA UN SASSO LANCIATO DA RAGAZZI A FUORIGROTTA

Una vigilessa della polizia municipale di Napoli è stata...

TORRE DEL GRECO. AL VIA LE LEZIONI DI CANOTTAGGIO AL CIRCOLO NAUTICO

Il Circolo Nautico di Torre del Greco inaugura le...

SALA CONSILINA. SPENGONO INCENDIO, ENCOMIO PER AGENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Francesco Finamore e Luigi Molinari, agenti della Polizia Municipale...

NAPOLI E CASERTA. MAXI EVASIONE FISCALE DA OLTRE 127 MILIONI DI EURO: 63 INDAGATI

Grazie a una rete di 51 società "cartiere", 54...

PROMOZIONE. ENRICO BUONOCORE TORNA IN PANCHINA, UFFICIALE L’ACCORDO CON LA SANTEGIDIESE 1948

Enrico Buonocore è il nuovo allenatore della Santegidiese 1948, formazione abruzzese che milita nel campionato di Promozione. Per l’ex tecnico dell’Ischia Calcio si tratta...

RICOSTRUZIONE. PEZZULLO: “PENSIAMO ANCHE ALLE IMPRESE COLPITE DAGLI EVENTI”

Primo confronto sul nuovo piano di ricostruzione, primi distinguo e precisazioni sui contenuti, quelli che toccano l’economia dei singoli cittadini e delle categorie interessate...

GIUSTIZIA. RIZZOTTO: “BASTA ALLO STRAPOTERE DEI MAGISTRATI!”

“In un Paese, l'Italia, in cui ormai da decenni la politica rischia sempre più di essere ostaggio del potere, anzi dello strapotere, giudiziario, è...