CITTA’ METROPOLITANA: DE MAGISTRIS ASSEGNA LE DELEGHE, INSORGONO LE OPPOSIZIONI

Ieri il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris, ha assegnato a cinque consiglieri le prime deleghe funzionali della Città Metropolitana di Napoli. I consiglieri delegati sono tutti Consiglieri del Comune di Napoli e componenti della lista “Bene Comune”. Accanto al vice sindaco, Elena Coccia, ci sono, Salvatore Pace, che si occuperà di Edilizia e Programmazione scolastica; Gaetano Trocone, con delega in materia di Pianificazione Territoriale e Urbanistica; David Lebro avrà funzioni in materia di Lavori pubblici, Infrastrutture, Difesa del Territorio, e Patrimonio; Elpidio Capasso, che riceve la delega in materia di Bilancio, Finanza locale, e Società partecipate; Carmine Attanasio, con delega al Turismo. Ma queste nomine non sono piaciute alle opposizioni che insorgono, a cominciare dal Pd che con Venanzio Carpentieri, segretario del Pd metropolitano di Napoli, e Luca Mascolo, capogruppo Pd in Città metropolitana di Napoli esprime “ un giudizio fortemente critico sulla decisione di de Magistris di attribuire in modo parziale ed estemporaneo le deleghe ad alcuni consiglieri metropolitanii. In maniera unilaterale e senza alcun preventivo confronto politico – contoinuano Carpentieri e Mascolo – il sindaco opta per soluzioni che appaiono più dettate dall’esigenza di puntellare l’esigua maggioranza al Comune di Napoli che non dalla volontà di assicurare piena funzionalità all’ente il cui statuto è stato da pochi giorni approvato. Un documento nel quale come Pd siamo riusciti a far recepire le nostre qualificanti proposte, che mira a fare del nuovo ente un punto di riferimento nel panorama istituzionale locale e non». Secondo Carpentieri e Mascolo «il metodo che sta adottando de Magistris rischia di svilire l’opera fin qui compiuta e lo stesso lavoro svolto con approccio unanime dal Consiglio metropolitano. Rileviamo, infatti, nelle scelte di queste ore, una evidente mancanza di sensibilità politica e riteniamo non sia questo il modo per poter governare una istituzione che continuiamo a ritenere potenzialmente di grande importanza per la comunità di Napoli e per l’intera sua provincia», concludono gli esponenti Pd. Analoga la reazione di Forza Italia. «Scelte gravissime che mortificano le sensibilità e le competenze di un’intera provincia e che rappresentano un vero e proprio schiaffo a un’istituzione peraltro informata solo giorni dopo e attraverso i social». E’ la dichiarazione di Antonio Pentangelo, ex presidente della Provincia di Napoli e attuale capogruppo di Forza Italia alla Città metropolitana di Napoli. «Dal Pd, il cui silenzio è quanto meno assordante – aggiunge Pentangelo – ci attendiamo un sussulto di orgoglio e non un complice silenzio volto a coprire l’ennesima operazione strapuntino». A Pentangelo si aggiunge Paolo Russo, coordinatore di Forza Italia della Grande città di Napoli: «Non era mai accaduto che cinque assessori su cinque fossero tutti della città di Napoli e tutti e cinque di un solo partito – dichiara Russo – nelle nomine dei neo assessori della Città Metropolitana di Napoli non c’è dunque nessuno dei 91 Comuni della provincia, né Portici, né Torre del Greco o Giugliano, per citarne alcuni, così come non c’è stata, né evidentemente ci sarà più, alcuna interlocuzione coi sindaci, vuoi del Pd o di Forza Italia, dei Comuni del Napoletano, oggi tutti politicamente messi fuori gioco da de Magistris. C’è solo lo smodato avvio della campagna elettorale per la corsa a Palazzo San Giacomo, il tentativo di rafforzare una malferma maggioranza utilizzando le poltrone per la gestione nella Città Metropolitana», conclude Russo.

 

 

Le ultime notizie

SERIE D. GLADIATOR – FOGLIA MANZILLO, E’ ADDIO, A BREVE IL NUOVO TECNICO

Il Gladiator 1924 ha comunicato l’interruzione del rapporto con...

COPPA ITALIA. IL REAL FORIO VINCE ANCHE A SCAFATI, E’ SEMIFINALE

Il Real Forio 2014 è in semifinale di Coppa...

COPPA ITALIA. SCAFATESE-REAL FORIO 1-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/PwYRIn6FhQk

SANITA’. ESPERTI MONDIALI AL MONALDI PER CONVEGNO DEDICATO ALLA CHIRURGIA

Vedrà la partecipazione dei più importanti opinion leader mondiali...

Newsletter

Continua a leggere

SERIE D. GLADIATOR – FOGLIA MANZILLO, E’ ADDIO, A BREVE IL NUOVO TECNICO

Il Gladiator 1924 ha comunicato l’interruzione del rapporto con...

COPPA ITALIA. IL REAL FORIO VINCE ANCHE A SCAFATI, E’ SEMIFINALE

Il Real Forio 2014 è in semifinale di Coppa...

COPPA ITALIA. SCAFATESE-REAL FORIO 1-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/PwYRIn6FhQk

SANITA’. ESPERTI MONDIALI AL MONALDI PER CONVEGNO DEDICATO ALLA CHIRURGIA

Vedrà la partecipazione dei più importanti opinion leader mondiali...

SPORT. FIRENZE MARATHON, BIS PER GIANNI SASSO A 4 ANNI DALL’ULTIMA PARTECIPAZIONE

A 4 anni dalla sua ultima partecipazione, domenica 26...

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...