Le Terme Belliazzi diventano palcoscenico di un’iniziativa pionieristica per la salute e la consapevolezza: venerdì 5 luglio, per la prima volta in Campania, si terrà un doppio appuntamento pubblico dedicato alla fibromialgia e alle potenzialità terapeutiche delle cure termali. L’evento è promosso da AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) e Cittadinanzattiva Campania, con l’obiettivo di informare, confrontarsi e promuovere il diritto alla cura per una condizione ancora troppo spesso invisibile.
Evento gratuito e aperto a tutti, la giornata offrirà anche l’opportunità di conoscere una nuova convenzione agevolata per i pazienti affetti da fibromialgia, pensata per migliorare la qualità della vita e il benessere psicofisico attraverso percorsi termali specializzati.
Programma della giornata
Ore 9:00 – Apertura dei lavori
– Rosa Scotti, coordinatrice Cittadinanzattiva Ischia
– Roberta Gaeta, consigliera regionale
– Giusy Fabio, vicepresidente AISF
– Sanny De Vita, psicoterapeuta
– Moderazione a cura dell’avv. Carminuccia Marcarelli (AISF & Cittadinanzattiva Campania)
9:30–11:00 – Sessione 1: “Terme e Fibromialgia”
Un focus sulle opportunità offerte dai trattamenti termali:
– Dott. Attilio Calvanese (reumatologo): Nuove frontiere nella diagnosi e nel trattamento
– Dott. Cristofaro Di Maio (psicologo): Supporto emotivo nei percorsi terapeutici
– Dott. Alessandro Venza: I percorsi termali in convenzione per pazienti fibromialgici
11:00–12:30 – Sessione 2: “Rete ROC” e patologie croniche
Una riflessione sul modello integrato per affrontare il dolore cronico:
– Lorenzo Latella (Cittadinanzattiva Campania): Come funziona la Rete ROC
– Dott. Vincenzo Mazzella (AISF Ischia): Esperienze e testimonianze dei pazienti
Durante l’evento sarà ufficialmente presentata la nuova convenzione AISF ODV – Terme Belliazzi, che prevede pacchetti termali agevolati riservati a persone affette da fibromialgia. Un segnale concreto di attenzione verso una patologia debilitante che richiede un approccio multidisciplinare. In Campania, chi possiede determinati codici di esenzione per patologie croniche, malattie rare o invalidità riconosciute, può usufruire delle cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.