CAPRI. PROGETTO DA 1 MILIONE E 729 MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEL CAPILUPI

Ospedale Capilupi, affidati i lavori di riqualificazione funzionale. Progetto da 1 milione e 729 mila euro. Ciro Verdoliva: «Entro marzo partono i lavori; diamo concretezza alle richieste di salute dei cittadini».

Affidati oggi, con Decreto del Provveditore Interregionale delle Opere Pubbliche per la Campania/Molise/Puglia/Basilicata (rif. prot. n. 3610 del 11.02.2020) i lavori di completamento recupero e adeguamento funzionale dell’ospedale Capilupi di Capri. Entro marzo si insedierà il cantiere per l’esecuzione di quanto previsto in progetto. Ad annunciarlo è il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva: «Mettiamo in campo un lavoro concreto per l’Isola di Capri e per tutti i cittadini che aspettavano da un decennio un intervento così importante. A poco più di un anno dal nostro insediamento, i cittadini dell’Isola di Capri vedono un ulteriore importante risultato. Dopo aver costruito un percorso fondato sui contenuti diamo ora impulso alla riqualificazione funzionale dello stabilimento Capilupi». Un lavoro che corona la grande attenzione che l’ASL Napoli 1 Centro ha sempre riservato ai bisogni assistenziali dei cittadini dell’Isola di Capri e che il 12 agosto scorso ha portato, tra l’altro,  all’istituzione del tavolo dei bisogni di salute. Esperienza di lavoro che ha coinvolto sin da subito i Sindaci di Capri e Anacapri e le associazioni con risultati concreti. «Un intervento molto importante – conclude Verdoliva – per il quale saranno spesi 1 milione e 729 mila euro e che prevede, tra l’altro, area dialisi e per il trattamento dell’insufficienza renale acuta. Locali per pronto soccorso 118 con sala personale 118 dedicata, area di osservazione pazienti collegata al pronto soccorso già esistente. E ancora, locali per visite e medicazioni, camere degenze, degenza e ambulatorio ginecologia, chemioterapia antiblastica con annesso locale preparazione farmaci con cappa biologica».

Le ultime notizie

PRIMA PAGINA TV. RASSEGNA STAMPA DEL 16 01 2025

https://youtu.be/H6iRFWk6CP8

NAPOLI. ALL’OSPEDALE MONALDI EFFETTUATO IL PRIMO INNESTO DI CORNEA: PAZIENTE A CASA IN 24 ORE

Effettuato con successo all’Ospedale Monaldi il primo innesto di...

PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA. DALLE ORE 23:59 ALLERTA METEO PER VENTI FORTI CON RAFFICHE E MARE MOSSO

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un...

L’ISOLA CHE NON C’E’. CONDONI E DEMOLIZIONI, STASERA IN DIRETTA ALLE 21.10

Questa sera torna l’appuntamento in diretta con inizio alle...

Newsletter

Continua a leggere

PRIMA PAGINA TV. RASSEGNA STAMPA DEL 16 01 2025

https://youtu.be/H6iRFWk6CP8

NAPOLI. ALL’OSPEDALE MONALDI EFFETTUATO IL PRIMO INNESTO DI CORNEA: PAZIENTE A CASA IN 24 ORE

Effettuato con successo all’Ospedale Monaldi il primo innesto di...

PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA. DALLE ORE 23:59 ALLERTA METEO PER VENTI FORTI CON RAFFICHE E MARE MOSSO

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un...

L’ISOLA CHE NON C’E’. CONDONI E DEMOLIZIONI, STASERA IN DIRETTA ALLE 21.10

Questa sera torna l’appuntamento in diretta con inizio alle...

LACCO AMENO. CAMION SI RIBALTA MENTRE SCARICA

Paura in via Fundera tra Lacco e Casamicciola per...

NAPOLI. ALL’OSPEDALE MONALDI EFFETTUATO IL PRIMO INNESTO DI CORNEA: PAZIENTE A CASA IN 24 ORE

Effettuato con successo all’Ospedale Monaldi il primo innesto di cornea. La delicata procedura, eseguita dalla dott.ssa Erica Paolillo, della UOC di Oculistica guidata dal...

PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA. DALLE ORE 23:59 ALLERTA METEO PER VENTI FORTI CON RAFFICHE E MARE MOSSO

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per venti forti con raffiche e conseguente mare agitato (o, localmente,...

L’ISOLA CHE NON C’E’. CONDONI E DEMOLIZIONI, STASERA IN DIRETTA ALLE 21.10

Questa sera torna l’appuntamento in diretta con inizio alle ore 21.10 con “L’isola che non c’è”, trasmissione di approfondimento di cronaca, attualità e politica...