CAPRI. GUARDIA DI FINANZA DENUNCIA DISK-JOCKEY PER TRASMISSIONE DI BRANI PIRATA

0
93

Originale e raffinata operazione della Guardia di Finanza di Capri, messa in atto la scorsa notte contro i pirati della musica scaricata illegalmente dal web.

Una task force della Guardia di Finanza dell’isola guidata dal maresciallo Rosario Santarpia e diretta dal luogotenente Pietro Varlese, munita di particolare attrezzatura si è recata in alcuni locali notturni con l’obiettivo di mettere un freno al nascente fenomeno di utilizzare in discoteca brani musicali «scaricati» illegalmente da internet. Un metodo ritenuto fraudolento secondo la Guardia di Finanza, che nuoce fortemente all’erario e danneggia anche gli autori dei brani che non percepiscono il loro compenso attraverso la Siae. Un fenomeno che ha già prodotto moltissime denunce da parte delle stesse case discografiche, il cui mercato risulta in piena in crisi proprio per il libero e fraudolento accesso ai brani tramite il web.
I militari della locale tenenza hanno sequestrato a Capri ed Anacapri i computer di tre disck-jockey che contenevano tantisimi brani pirata. Nel solo locale di Capri, il cui dj era privo di autorizzazione, sono state trovate oltre 15mila tracce pirata. Tutti i disck-jockey sono stati denunciati penalmente per aver diffuso, attraverso una postazione informatica, brani musicali abusivamente duplicati e per aver disatteso le norme sul diritto d’autore.