CAPRI. COLPITO DA INFARTO IN ALISCAFO SI SALVA GRAZIE AL 118 ED AL PERSONALE DI BORDO

0
75

Ha tre arresti cardiaci, ma si salva grazie alla sinergia tra le reti del 118 ed al pronto intervento del personale di  bordo. Il tutto è avvenuto ieri al porto di Capri dove R.C., un 56enne di Piano di Sorrento, viene colpito da una grave crisi cardiaca.

Allertata la centrale operativa del 118, i sanitari dell’isola giunti in pochi minuti trovano il paziente disteso a terra nell’aliscafo con il personale di bordo che ha già praticato il primo soccorso con massaggio cardiaco e rianimazione cardiopolmonare. Un intervento che ha salvato la vita allo sfortunato passeggero.

Una manovra fatta in modo corretto e tempestivo, secondo i protocolli di soccorso a bordo, che ha consentito di tenere il paziente in vita fino all’arrivo del medico con un’ambulanza. I sanitari del 118 poi hanno proseguito il pronto soccorso  con manovre di rianimazione avanzate fronteggiando un nuovo arresto cardiocircolatorio e una pericolosissima crisi ventricolare, utilizzando anche il defibrillatore.

Il 56enne, una volta stabilizzato, è trasferito al pronto soccorso dell’ospedale “Capilupi” di Capri. Durante il trasporto subisce un nuovo arresto cardiaco con una nuova defibrillazione. Dopo pochi minuti l’arrivo al pronto soccorso dove tutto è pronto per il ricovero in codice rosso.

I sanitari del “Capilupi”hanno  quindi chiesto l’intervento di un elicottero essendo indisponibile l’idroambulanza. L’intervento dell’elisoccorso di Salerno provvede a trasferire il paziente all’emodinamica del “Cardarelli” dove gli viene praticata l’angioplastica con l’inserzione di 3 stent coronarici per tenere le arterie libere. Il sistema ha funzionato. La rete infarto ha dato prova di poter salvare vite anche in condizioni complesse.

(fonte sorrentopress)