Capri ha segnato un primato importante diventando il primo comune in Italia ad adottare un regolamento per le Courtesy Car, come annunciato dal vicesindaco e assessore alla mobilità, Roberto Bozzaotre, durante il Consiglio Comunale di oggi. Le auto di cortesia sono veicoli forniti gratuitamente dagli alberghi per brevi spostamenti degli ospiti, come trasferimenti tra l’hotel e la stazione ferroviaria, l’aeroporto o attrazioni turistiche vicine. Questo servizio aggiuntivo è pensato per migliorare l’esperienza del soggiorno. Il provvedimento riguarda le courtesy car delle strutture ricettive imprenditoriali, stabilimenti balneari, pubblici esercizi e agenzie di viaggio, ed è stato adottato per disciplinare le dimensioni dei veicoli e i servizi erogabili, con l’obiettivo di migliorare la viabilità sul territorio. La maggioranza ha votato a favore del regolamento, mentre il gruppo di opposizione ha espresso voto contrario.
Secondo il nuovo regolamento, le autovetture potranno avere una larghezza massima di 175 cm, con un’eccezione per gli hotel da 4 stelle in su, che potranno circolare con un solo veicolo di dimensioni maggiori.
L’amministrazione comunale ha inoltre annunciato che presto verranno emanati provvedimenti riguardanti la circolazione dei veicoli adibiti al trasporto merci e dei bus adibiti a noleggio con conducente.