La settimana è iniziata con il prosieguo di uno sciame sismico continuo nella zona dei campi flegrei: la scossa più forte, di magnitudo 1.8, è stata registrata dagli strumenti dell’osservatorio vesuviano alle 16.34 e ad una profondità di 2.8 chilometri.
“quella dei Campi flegrei è una zona a rischio giallo e quindi è alto il sistema di monitoraggio. Comunque al momento non ci sono crisi imminenti”, ha dichiarato il capo della protezione civile Fabrizio Curcio. “ci sono delle attività di sciami sismici a livello superficiale, che quindi vengono percepite in maniera distinta dagli abitanti”.